Quesiti
Dichiarazione di stato legittimo su immobile per il quale tale dichiarazione è in atti pratica precedente
Per un intervento edilizio su immobile per il quale in precedenza è intervenuta la dichiarazione di stato legittimo in seno all'ultima pratica edilizia, detto stato legittimo deve essere ri-dichiarato oppure è sufficiente richiamare la precedente dichiarazione?
Parcheggi in deroga ex lege 122/1989 criteri di applicazione
Quali sono i criteri interpretativi della disposizione relativa ai parcheggi in deroga di cui alla c.d. legge Tognoli?
Il contratto d'opera intellettuale: forma richiesta
Quale forma è richiesta per il contratto d'opera intellettuale?
Permesso di costruire, la conformità esigibile è quella vigente all'atto del rilascio e non a quella vigente al momento della domanda
A quale momento va riferita la conformità urbanistico-edilizia di un intervento subordinato a permesso di costruire?
Luci e vedute: caratteristiche distintive
Quali le caratteristiche per configurare gli estremi di una veduta ai sensi dell'art. 900 c.c.?
Muro divisorio tra proprietà e servitù di veduta
Il muro divisorio tra due immobili può dare luogo all'esercizio di una servitù di veduta?
Compatibilità urbanistica per inizio attività sportive all'aperto in zona agricola e titolo abilitativo richiesto
Risulta urbanisticamente compatibile l'esercizio di attività fisica all'aperto in zona agricola? Quali elementi sono eventualmente ammessi per non creare trasformazione permanente? E quale titolo abilitativo edilizio risulterebbe richiesto?
Condotte negligenti, imprudenti, imperiture del lavoratore ed esimenti della responsabilità datoriale
Quale condotta del lavoratore infortunato interrompe il nesso di causa con l'evento infortunistico?
Applicazione del silenzio assenso nel procedimento di sanatoria paesaggistica
È applicabile il silenzio-assenso per il parere vincolante nel procedimento di compatibilità paesaggistica?
Ai fini del calcolo degli oneri concessori nell'ambito del permesso di sanatoria quali tariffe vanno applicate
Nel PdC in sanatoria le tariffe del contributo di costruzione sono quelle vigenti a quale data?
Materie Quesiti
Commenti
Il mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante e il salva-casa
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza del 10 ottobre 2025
Stato legittimo - criteri prevalenti di determinazione
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza del 13 ottobre 2025
Pertinenza in senso urbanistico-edilizio - caso della piscina - caratteristiche
su sentenza del Consiglio di Stato del 29 settembre 2025
Sentenze
Mutamento di destinazione d'uso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025
Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025
Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza
Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso