Quesiti
Il regime giuridico della "tettoia"
Quale titolo abilitativo risulta prescritto per realizzare una tettoia?
Redazione del POS da parte di imprese familiari
Le imprese familiari operanti in cantiere devono redigere il POS?
Corsi di aggiornamento professionisti antincendio, RSPP e Coordinatori per la sicurezza
È possibile istituire un unico corso con effetti abilitanti per diverse qualifiche professionali?
Locali interrati e seminterrati da adibire a luoghi di lavoro previa apposita deroga
L'utilizzo a fini lavorativi di locali interrati e seminterrati, giusto la deroga prevista dall'art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, contempla la permanenza di lavoratori per l'intera giornata lavorativa?
La delega di funzioni prevista in materia di sicurezza sul lavoro
Esiste l'obbligo di accettazione della delega da parte del soggetto delegato individuato dal datore di lavoro? E il soggetto delegato può rifiutare la delega?
Cantieri edili e DURC
Quando si considera assente il DURC?
Committente e obblighi informativi e formativi del datore di lavoro impresa affidataria nel subappalto
Con quali modalità il committente o il responsabile dei lavori deve verificare che il datore di lavoro dell'impresa affidataria ha osservato gli obblighi informativi e formativi in caso di subappalto?
Costi della sicurezza cantieri e utilizzo della piattaforma aerea su carro (PLE)
L'uso della PLE rientra nei costi della sicurezza?
Soggetto che deve impartire l'informazione ai lavoratori
L'informazione ai lavoratori deve essere impartita dal RSPP?
Rapporto tra la segnaletica e delimitazione del cantiere previste dal codice della strada e la recinzione di cantiere
La segnaletica e delimitazione prevista dal Codice della strada può equivalere a recinzione di cantiere ex art. 109 d.lgs 81/2008?
Materie Quesiti
Commenti
Prescrizioni di tutela indiretta di un bene culturale (art. 45 del d.lgs. n. 42/2004)
aggiornamento di giurisprudenza amministrativa (Consiglio di Stato - aprile 2025)
Se il rogito di acquisto viene dichiarato nullo non vi è titolarità di richiedere il permesso di costruire
su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 23 aprile 2025
Sulla legittimità regolamentare di un comune di equiparare il contributo di costruzione per garage interrati alla residenza fuori terra
nozione di carico urbanistico per il Consiglio di Stato del 16 aprile 2025
Sentenze
Criteri per le richieste integrative documentali previste dal regolamento sulle istanze di permesso di costruire
Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 10 aprile 2025
Prescrizioni di tutela (culturale) indiretta ex art. 45 dell d.lgs. n. 42/2004
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 28 aprile 2025
Soggetti legittimati a richiedere il titolo abilitativo edilizio (permesso di costruie)
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 23 aprile 2025