Quesiti

Edilizia Urbanistica - giovedì 19 gennaio 2023

Compatibilità urbanistica per inizio attività sportive all'aperto in zona agricola e titolo abilitativo richiesto

Risulta urbanisticamente compatibile l'esercizio di attività fisica all'aperto in zona agricola? Quali elementi sono eventualmente ammessi per non creare trasformazione permanente? E quale titolo abilitativo edilizio risulterebbe richiesto?

Sicurezza Lavori - giovedì 12 gennaio 2023

Condotte negligenti, imprudenti, imperiture del lavoratore ed esimenti della responsabilità datoriale

Quale condotta del lavoratore infortunato interrompe il nesso di causa con l'evento infortunistico?

Patrimonio Culturale - mercoledì 11 gennaio 2023

Applicazione del silenzio assenso nel procedimento di sanatoria paesaggistica

È applicabile il silenzio-assenso per il parere vincolante nel procedimento di compatibilità paesaggistica?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 11 gennaio 2023

Ai fini del calcolo degli oneri concessori nell'ambito del permesso di sanatoria quali tariffe vanno applicate

Nel PdC in sanatoria le tariffe del contributo di costruzione sono quelle vigenti a quale data?

Edilizia Urbanistica - giovedì 19 agosto 2021

Il ricorso alle FAQ (Frequently Asked Questions) da parte delle P.A.

Le FAQ sono fonti del diritto? Quale ruolo assumono nell'ambito dei procedimenti pubblici?

Patrimonio Culturale - lunedì 23 novembre 2020

Le pubbliche piazze, vie, strade e altri spazi aperti urbani di interesse artistico o storico

Per le pubbliche piazze, vie, strade e altri spazi aperti urbani di interesse artistico o storico occorre la dichiarazione di interesse culturale per essere vincolate?

Edilizia Urbanistica - martedì 14 luglio 2020

Monetizzazione dei parcheggi pertinenziali privati ex art. 41-sexies della legge n. 1150/1942

É legittima la richiesta comunale di monetizzare i parcheggi privati di cui all'art. 41-sexies della legge n. 1150/1942?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 19 febbraio 2020

Deroga delle distanze tra fabbricati ai sensi del d.m. n. 1444/1968

Cosa si deve intendere, ai fini della deroga delle distanze legali ex art. 9, ultimo comma, del d.m. n. 1444/1968, per strumenti urbanistici attuativi con previsioni planovolumetriche?

Edilizia Urbanistica - giovedì 06 febbraio 2020

Accertamento di conformità per intervento edilizio rigettato

È ammissibile proporre domanda di permesso di costruire in sanatoria per accertamento di conformità relativamente ad un intervento precedentemente negato dalla P.A.?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 05 febbraio 2020

Accertamento di conformità ed autorizzazione paesaggistica

È ammissibile la sanatoria edilizia senza autorizzazione paesaggistica?

< 10 di 18 >

Commenti

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova

a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Volume tecnico - nozione - rapporto di strumentalità e proporzionalità

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 22 luglio 2025

Sentenze

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Nozione di volume tecnico

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 luglio 2025

Edilizia Urbanistica venerdì 05 settembre 2025

Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025