Quesiti

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 16 settembre 2025

Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti

Recupero di un sottotetto a fini abitativi, ai sensi di una legge regionale: Il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori, sostenendo che il sottotetto non fosse stato originariamente dichiarato come volume utile e non avesse contribuito al pagamento degli oneri di costruzione?

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 15 settembre 2025

Criteri legali che definiscono una "parete finestrata" ai fini delle distanze tra edifici

Quali criteri legali definiscono una "parete finestrata" per le distanze edilizie?

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 19 agosto 2025

Distanze tra fabbricati: pareti finestrate - nozione - luci e vedute - influenza dei regolamenti edilizi locali

Quali distinzioni giuridiche esistono tra "luci" e "vedute" nelle costruzioni? Come influiscono i regolamenti edilizi locali sulle distanze tra edifici? Quali sono le implicazioni legali della vicinanza tra costruzioni con aperture?

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 05 agosto 2025

Diversa distribuzione degli spazi interni: qualificazione dell'intervento e regime giudico

In quale categoria edilizia deve essere ricondotto l'intervento edilizio consistente nella diversa distribuzione degli ambienti interni mediante eliminazione e spostamenti di tramezzature?

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 23 luglio 2025

Idoneità della SCIA per un mutamento di destinazione d'uso tra categorie funzionali diverse

La SCIA risulta essere titolo abilitativo idoneo per il cambio di destinazione d'uso tra categorie funzionali diverse?

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 21 luglio 2025

Muri di cinta - regime giuridico - titolo abilitativo edilizio

La realizzazione di muri di cinta o di contenimento rientra nell'attività edilizia libera oppure è soggetta a titolo abiliativo edilizio?

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 12 luglio 2025

Pergolato bioclimatico (pergotenda bioclimatica) in terrazza - distinzione con la tettoia

Quando un pergolato bioclimatico può essere qualificato come tettoia?

< 1 di 11 >

Sentenze

Edilizia Urbanistica giovedì 16 ottobre 2025

Pratiche edilizie: il requisito della titolarità dell'immobile

TAR Sardegna, Sezione II, sentenza 29 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 13 ottobre 2025

Mutamento di destinazione d'uso ex art. 23-ter del TUED

TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Quater, sentenza 7 ottobre 2025