Quesiti
Obbligo o meno della patente per i professionisti (direttori dei lavori, coordinatori della sicurezza)
L'obbligo della patente a crediti per operare nei cantieri sussiste anche per il direttore dei lavori e per i coordinatori della sicurezza?
La patente a crediti - quali obblighi
Dal 1 ottobre 2024 è obbligatorio possedere la patente a crediti. Cosa succede se un'impresa o un lavoratore non la possedesse?
Condotte negligenti, imprudenti, imperiture del lavoratore ed esimenti della responsabilità datoriale
Quale condotta del lavoratore infortunato interrompe il nesso di causa con l'evento infortunistico?
Sul numero massimo di partecipanti all'aggiornamento CSP/CSE
Il contingente numerico previsto per l'aggiornamento quinquennale di CSP e CSE deve sempre essere rispettato?
PSC e POS e segnaletica di sicurezza per attività lavorative in presenza di traffico veicolare
Con l'entrata in vigore del d.i. 22 gennaio 2019 si conferma l'obbligo di considerare la segnaletica per attività lavorative in presenza di traffico veicolare anche nei PSC?
Redazione del POS da parte di imprese familiari
Le imprese familiari operanti in cantiere devono redigere il POS?
Corsi di aggiornamento professionisti antincendio, RSPP e Coordinatori per la sicurezza
È possibile istituire un unico corso con effetti abilitanti per diverse qualifiche professionali?
Locali interrati e seminterrati da adibire a luoghi di lavoro previa apposita deroga
L'utilizzo a fini lavorativi di locali interrati e seminterrati, giusto la deroga prevista dall'art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, contempla la permanenza di lavoratori per l'intera giornata lavorativa?
La delega di funzioni prevista in materia di sicurezza sul lavoro
Esiste l'obbligo di accettazione della delega da parte del soggetto delegato individuato dal datore di lavoro? E il soggetto delegato può rifiutare la delega?
Cantieri edili e DURC
Quando si considera assente il DURC?
Commenti
Crollo di muro e responsabilità del CSE e direttore dei lavori
commento a Cass. Pen. del 7/2/2025
Patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi
esentati coloro che effettuano mere formiture o prestazioni di natura intellettuale
Cantiere abbandonato e morte di un minore - soggetti in posizione di garanzia
Commento a Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 20 dicembre 2023
Sentenze
Crollo del muro durante la ristrutturazione di una cappella cimiteriale: ruolo di coordinamento e direzione lavori
Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 7 febbraio 2025
La farmacia è luogo di lavoro - la sicurezza deve interessare anche i "terzi" avventori
Cassazione Penale, Se. 4, sentenza 12 novembre 2024
Le funzioni del coordinatore per la sicurezza per la giurisprudenza penale
Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 10 ottobre 2024