Quesiti

Edilizia Urbanistica - martedì 15 aprile 2025

Intervento di ristrutturazione edilizia ed evoluzione della definizione legislativa

Come si evoluta nel tempo la definizione degli interventi di ristrutturazione espressa all'art. 3, comma 1, lettera d) del testo unico edilizia?

Edilizia Urbanistica - venerdì 11 aprile 2025

Quali modifiche normative devono essere considerate dalla P.A. ai fini dell'adozione del provvedimento conclusivo

Tolleranze costruttive: qual'è la corretta applicazione del principio "tempus regit actum" ai fini dell'adozione di un provvedimento amministrativo della P.A.?

Patrimonio Culturale - mercoledì 09 aprile 2025

Nozione di superficie utile ai fini dell'accertamento della compatibilità paesaggistica

Come deve essere intesa la nozione di "superficie utile" espressa dall'art. 167, comma 4, del d.lgs. n. 42/2004 ai fini dell'accertamento della compatibilità paesaggistica?

Edilizia Urbanistica - lunedì 07 aprile 2025

Esonero del contributo di costruzione ex art. 17 del testo unico edilizia

Come deve essere intesa la previsione di cui all'art. 17, comma 3, lettera c) del testo unico edilizia relativa all'esonero del contributo di costruzione per impianti, attrezzature, opere pubbliche o di interesse generale?

Patrimonio Culturale - venerdì 04 aprile 2025

Natura del parcheggio in zona vincolata senza esecuzione di opere edilizie

È ammissibile il parcheggio di auto in zona soggetta a vincolo paesaggistico, senza esecuzione di opere edilizie, in assenza di autorizzazione paesaggistica o si incorrere nel reato di cui all'art. 181 del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (d.lgs. n. 42/2004)?

Edilizia Urbanistica - giovedì 03 aprile 2025

Accertamento di conformità e vincolo paesaggistico

Come sono disciplinati gli accertamenti di conformità (urbanistico-edilizia) dopo le novelle introdotte con il c.d. decreto "salva-casa"?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 02 aprile 2025

Variazioni essenziali e vincolo paesaggisitico

Nelle zone paesaggistiche come debbono essere valutate le variazioni essenziali?

Edilizia Urbanistica - martedì 01 aprile 2025

Scale esterne degli edifici e regime delle distanze legali

Una scala esterna di un edificio è soggetta all'obbligo di distanza dal confine e/o dai fabbricati?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 26 marzo 2025

Sanatoria edilizia e compatibilità paesaggistica: autonomia e connessioni

Quali possono essere le ragioni di un diniego "edilizio" di una istanza di sanatoria  in zona paesaggistica?

Edilizia Urbanistica - giovedì 20 marzo 2025

Condoni su immobili orginariamente abusivi (e in pendenza dell'ordine di demolizione)

Il rilascio del titolo abilitativo conseguente alla procedura di "condono edilizio" determina l'automatica revoca dell'ordine di demolizione?

In altri termini, si può ritenere legittimo il titolo abilitativo edilizio in sanatoria ottenuto con la procedura di condono, relativamente ad un intervento edilizio realizzato su un immobile "costruito" abusivamente (sine titulo), ancorché l'abuso originario non sia stato represso oppure oggetto di ordinanza di demolizione?

< 1 di 15 >