Commenti

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 15 ottobre 2025

Fase del procedimento in cui può essere applicata la fiscalizzazione - valutazione unitaria degli abusi

su Consiglio di Stato, sentenza del 6 ottobre 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 13 ottobre 2025

Titolo abilitativo edilizio necessario per il mutamento di destinazione d'uso (art. 23-ter del TUE)

su TAR Roma, Sezione 2Q, sentenza del 7/10/2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 09 ottobre 2025

Sulla natura e nozione di pertinenza urbanistico-edilizia

commento a Consiglio di Stato, sentenza del 3 ottobre 2025

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 08 ottobre 2025

Accertamento di conformità condizionato alla demolizione parziale per rientrare nei limiti edificatori - illegittimità

su TAR Piemento del 22 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 07 ottobre 2025

Ereditarietà degli abusi che devono essere valutati globalmente - Irrilevanza della sanabilità ai fini dell'ordine di demolizione

su TAR Lazio, Roma, sentenza del 23 giugno 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 06 ottobre 2025

Ordine di demolizione in copia cartacea senza firma autografa

su TAR Roma del 15 settembre 2025

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 03 ottobre 2025

Quando le serre bioclimati si possono qualificare alla stregua di volumi tecnici irrilevanti ai fini volumetrici

su Consiglio diStato, sentenza del 18 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 02 ottobre 2025

Recupero sottotetti - nozione di volume esistente - normativa regionale e poteri di disciplina comunale

su TAR Veneto, sentenza 10 settembre 2025

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 01 ottobre 2025

Lo stato legittimo per edificazioni ante 1967 - documenti probatori - il legittimo affidamento

su sentenza Consiglio di Satato del 26 settembre 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 30 settembre 2025

Ordinanza di acquisizione gratuita al patrimonio comunale dell'abuso edilizio - automaticità - limiti

TAR Napoli, Sez. 8, sentenza del 17 settembre 2025

< 1 di 31 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica martedì 16 settembre 2025

Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti

Recupero di un sottotetto a fini abitativi, ai sensi di una legge regionale: Il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori, sostenendo che il sottotetto non fosse stato originariamente dichiarato come volume utile e non avesse contribuito al pagamento degli oneri di costruzione?

Edilizia Urbanistica lunedì 15 settembre 2025

Criteri legali che definiscono una "parete finestrata" ai fini delle distanze tra edifici

Quali criteri legali definiscono una "parete finestrata" per le distanze edilizie?

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Sentenze

Edilizia Urbanistica lunedì 13 ottobre 2025

Mutamento di destinazione d'uso ex art. 23-ter del TUED

TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Quater, sentenza 7 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica giovedì 09 ottobre 2025

Pertinenza urbanistica - regime giuridico - nozione

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 3 ottobre 2025