Commenti

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 26 agosto 2025

Principi fondamentali che regolano la legittimazione e l'interesse a ricorrere avverso il rilascio del titolo abilitativo edilizio

su sentenza Consiglio di Stato del 6 agosto 2025

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 22 agosto 2025

Cappotto esterno determinante lo sconfinamento del perimetro del fabbricato su altra proprietà: condizioni

su TAR Firenze del 12 giugno 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 18 agosto 2025

Stato legittimo/abuso edilizio - epoca di costruzione - onere della prova e contraddittorio amministrativo

su sentenza del C.G.A.R.S. del 14 agosto 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 14 agosto 2025

Pergole, Gazebi, Verande: qualificazione delle opere in base alla giurisprudenza

su TAR Roma del 29 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 11 agosto 2025

Legittimo affidamento su comunicazione opere interne ex art. 26 L. n. 47/85 - doppia conformità necessaria - fiscalizzazione ex art. 33 TUE

su sentenza Consiglio di Stato, Sez. VI, del 8 agosto 2025

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 08 agosto 2025

Differenza tra contributo di costruzione e monetizzazione alternativa alla cessione degli standard

su sentenza Consiglio di Stato del 1 agosto 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 07 agosto 2025

Cumulabilità o meno degli incrementi volumetrici previsti da fonti normative diverse

su Consiglio di Stato, sentenza del 24 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 04 agosto 2025

Sanatoria "ordinaria", principio della doppia conformità - no a rilascio condizionato o con opere

su Cassazione Penale del 8 luglio 2025

< 1 di 28 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

Distanze tra fabbricati: pareti finestrate - nozione - luci e vedute - influenza dei regolamenti edilizi locali

Quali distinzioni giuridiche esistono tra "luci" e "vedute" nelle costruzioni? Come influiscono i regolamenti edilizi locali sulle distanze tra edifici? Quali sono le implicazioni legali della vicinanza tra costruzioni con aperture?

Sentenze

Edilizia Urbanistica giovedì 28 agosto 2025

La responsabilità penale del direttore dei lavori pr vioazioni edilizie e sismiche

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025

Edilizia Urbanistica venerdì 22 agosto 2025

Cappotto esterno sporgente sul suolo pubblico: quando potrebbe essere ammissibile e in che misura

TAR Toscana, Firenze, Sezione III, sentenza 12 giugno 2025