Quesito
Edilizia Urbanistica
3 marzo 2023 - Autore: Romolo Balasso
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Permesso di costruire, la conformità esigibile è quella vigente all'atto del rilascio e non a quella vigente al momento della domanda
TAR Veneto, Sez. II, sentenza 17 ottobre 2022
A quale momento va riferita la conformità urbanistico-edilizia di un intervento subordinato a permesso di costruire?
E' possibile acquistare un singolo contenuto oppure iscriversi per poter accedere a tutti i contenuti
Commenti
Edilizia Urbanistica
martedì 21 ottobre 2025
Un permesso di costruire in sanatoria rilasciato con condizioni è illegittimo e non estingue il reato edilizio
su Cass. Pen. del 15 ottobre 2025
Edilizia Urbanistica
lunedì 20 ottobre 2025
Conformità catastale nulla ma la vendita resta efficace
Cass. Civ., sentenza 15 ottobre 2025
Edilizia Urbanistica
venerdì 17 ottobre 2025
Fiscalizzazione di abuso determinato dall'annullmento del permesso di costruire - quando è ammissibile
su sentenza Consiglio di Stato del 19 settembre 2025
Sentenze
Edilizia Urbanistica
martedì 21 ottobre 2025
Illegittima la sanatoria condizionata - non estingue il reato contravvenzionale ex art. 44 del TUE
Cass. Pen., Sezione III, sentenza del 15 ottobre 2025
Edilizia Urbanistica
lunedì 20 ottobre 2025
Conformità catastale –Sufficienza della mera dichiarazione o attestazione
Cassazione Civile, Sezione II, sentenza 15 ottobre 2025
Edilizia Urbanistica
venerdì 17 ottobre 2025
Interventi eseguiti in base a permesso annullato - fiscalizzazione
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 19 settembre 2025