Quesiti

Edilizia Urbanistica - martedì 04 febbraio 2020

Interventi su beni vincolati per eliminazione/superamento barriere architettoniche

È possibile eseguire interventi di eliminazione/superamento delle barriere architettoniche su edifici vincolati (nella specie ex lege n. 1497/1939 - bene paesaggistico)?

Edilizia Urbanistica - martedì 04 febbraio 2020

Muro di contenimento in ambito urbano e titolo abilitativo necessario

Quale titolo abilitativo è necessario per realizzare un muro di contenimento?

Edilizia Urbanistica - martedì 28 gennaio 2020

Poteri repressivi della P.A. per abusi edilizi risalenti nel tempo e affidamento del proprietario

Il lungo lasso di tempo tra la realizzazione di un abuso edilizio, quale l'esecuzione di un manufatto in assenza di titolo abilitativo, genera un legittimo affidamento nel (nuovo) proprietario?

Edilizia Urbanistica - giovedì 04 luglio 2019

Sanzionabilità pecuniaria di violazioni rientranti nella tolleranza del 2%

In caso di variante di sagoma di un fabbricato rientrante nella tolleranza del 2% è dovuta la sanzione minima di euro 516?

Edilizia Urbanistica - venerdì 10 maggio 2019

Decadenza del permesso di costruire allo spirare dei termini di efficacia

Per la decadenza del permesso di costruire occorre un provvedimento del Comune ancorché ricognitivo?

Edilizia Urbanistica - giovedì 09 maggio 2019

Proroga del permesso di costruire (recte: del termine per l'ultimazione dei lavori)

L'atto di proroga del permesso di costruire ai sensi dell'art. 15 TUE è atto dovuto?

Edilizia Urbanistica - lunedì 08 aprile 2019

Incidenza della giurisprudenza sull'operato amministrativo della P.A.

La Pubblica Amministrazione, nell'esercizio delle funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia, deve considerare la giurisprudenza in materia? Nel caso affermativo, deve considerare la sola giurisprudenza amministrativa od anche quella delle altre giurisdizioni?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 03 aprile 2019

Criterio distintivo tra ristrutturazione edilizia e restauro e risanamento conservativo

Quale la differenza tra gli interventi di ristrutturazione edilizia e gli interventi di restauro e risanamento conservativo?

Sicurezza Lavori - lunedì 01 aprile 2019

Sul numero massimo di partecipanti all'aggiornamento CSP/CSE

Il contingente numerico previsto per l'aggiornamento quinquennale di CSP e CSE deve sempre essere rispettato?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 27 marzo 2019

Rilevanza urbanistico-edilizia dei volumi interrati

I volumi interrati possono essere qualificati, ai fini urbanistico-edilizi, dei volumi tecnici?

< 11 di 18 >

Commenti

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova

a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Volume tecnico - nozione - rapporto di strumentalità e proporzionalità

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 22 luglio 2025

Sentenze

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Nozione di volume tecnico

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 luglio 2025

Edilizia Urbanistica venerdì 05 settembre 2025

Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025