Quesiti

Edilizia Urbanistica - lunedì 08 aprile 2019

Incidenza della giurisprudenza sull'operato amministrativo della P.A.

La Pubblica Amministrazione, nell'esercizio delle funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia, deve considerare la giurisprudenza in materia? Nel caso affermativo, deve considerare la sola giurisprudenza amministrativa od anche quella delle altre giurisdizioni?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 03 aprile 2019

Criterio distintivo tra ristrutturazione edilizia e restauro e risanamento conservativo

Quale la differenza tra gli interventi di ristrutturazione edilizia e gli interventi di restauro e risanamento conservativo?

Sicurezza Lavori - lunedì 01 aprile 2019

Sul numero massimo di partecipanti all'aggiornamento CSP/CSE

Il contingente numerico previsto per l'aggiornamento quinquennale di CSP e CSE deve sempre essere rispettato?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 27 marzo 2019

Rilevanza urbanistico-edilizia dei volumi interrati

I volumi interrati possono essere qualificati, ai fini urbanistico-edilizi, dei volumi tecnici?

Edilizia Urbanistica - martedì 26 marzo 2019

Sulla natura della fidejussione prestata a garanzia si somme dovute per oneri di urbanizzazione

Quale natura riversa la polizza fidejussoria concessa a garanzia di somme dovute per oneri di urbanizzazione e a titolo di penali?

Sicurezza Lavori - venerdì 15 marzo 2019

PSC e POS e segnaletica di sicurezza per attività lavorative in presenza di traffico veicolare

Con l'entrata in vigore del d.i. 22 gennaio 2019 si conferma l'obbligo di considerare la segnaletica per attività lavorative in presenza di traffico veicolare anche nei PSC?

Professione Tecnica - venerdì 08 marzo 2019

Imponibile contributivo Inarcassa ed oggettività delle attività professionali

Quali prestazioni/attività professionali incidono sull'imponibile contributivo in tema di previdenza ingegneri e architetti?

Ordinamento Generale - venerdì 08 marzo 2019

Clausole vessatorie nei contratti d'opera professionali e oneri delle parti

La scelta dell'arbitrato in luogo della giurisdizione ordinaria contenuta nel disciplinare predisposto dal professionista è da ritenersi clausola vessatoria?

Ordinamento Generale - giovedì 07 marzo 2019

Progettazione, obblighi connessi alla prestazione ed errori "voluti" dal committente

Quali gli effetti sulla prestazione d'opera relativi alla redazione di un progetto non conforme alle norme urbanistico-edilizie?

Ordinamento Generale - mercoledì 06 marzo 2019

Inderogabilità dei minimi tariffari e nullità del contratto d'opera

In vigenza della tariffa professionale, l'inosservanza dei minimi tariffari costituiva motivo di nullità della prestazione d'opera intellettuale?

< 12 di 19 >

Commenti

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Il mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante e il salva-casa

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza del 10 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica giovedì 23 ottobre 2025

Stato legittimo - criteri prevalenti di determinazione

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza del 13 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica mercoledì 22 ottobre 2025

Pertinenza in senso urbanistico-edilizio - caso della piscina - caratteristiche

su sentenza del Consiglio di Stato del 29 settembre 2025

Sentenze

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Mutamento di destinazione d'uso

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica giovedì 23 ottobre 2025

Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica mercoledì 22 ottobre 2025

Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza

Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025