Quesiti
Sulla natura della fidejussione prestata a garanzia si somme dovute per oneri di urbanizzazione
Quale natura riversa la polizza fidejussoria concessa a garanzia di somme dovute per oneri di urbanizzazione e a titolo di penali?
PSC e POS e segnaletica di sicurezza per attività lavorative in presenza di traffico veicolare
Con l'entrata in vigore del d.i. 22 gennaio 2019 si conferma l'obbligo di considerare la segnaletica per attività lavorative in presenza di traffico veicolare anche nei PSC?
Imponibile contributivo Inarcassa ed oggettività delle attività professionali
Quali prestazioni/attività professionali incidono sull'imponibile contributivo in tema di previdenza ingegneri e architetti?
Clausole vessatorie nei contratti d'opera professionali e oneri delle parti
La scelta dell'arbitrato in luogo della giurisdizione ordinaria contenuta nel disciplinare predisposto dal professionista è da ritenersi clausola vessatoria?
Progettazione, obblighi connessi alla prestazione ed errori "voluti" dal committente
Quali gli effetti sulla prestazione d'opera relativi alla redazione di un progetto non conforme alle norme urbanistico-edilizie?
Inderogabilità dei minimi tariffari e nullità del contratto d'opera
In vigenza della tariffa professionale, l'inosservanza dei minimi tariffari costituiva motivo di nullità della prestazione d'opera intellettuale?
Gli oneri probatori del professionista nel contezioso col cliente inadempiente
Quali oneri gravano sul professionista in caso di contenzioso col cliente in materia di compenso professionale?
Ruolo della tariffa professionale in rapporto alla pattuizione del compenso
In vigenza della tariffa professionale, quale ruolo assumeva rispetto alla pattuizione del compenso in sede contrattuale?
Ritardo consegna agibilità e danno commisurato ai canoni di locazione perduti
L'omessa consegna dell'agibilità da parte del venditore può essere motivo di richiesta del risarcimento del danno commisurato all'importo dei canoni di locazione perduti?
La consegna dell'immobile compravenduto: nozione
Nel caso delle compravendite di immobili non completamente finiti, quale data deve essere assunta come consegna ai fini della garanzia prevista dall'art. 1490 c.c.?
Materie Quesiti
Commenti
Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova
a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025
Volume tecnico - nozione - rapporto di strumentalità e proporzionalità
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 22 luglio 2025
Quando la pergotenda è soggetta a permesso di costruire e non costituisce attività edilizia libera
per Cassazione Penale del 22 agosto 2025
Sentenze
Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025
Nozione di volume tecnico
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 luglio 2025
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025