Sentenze
Distanza legale tra fondi a dislivello - differenza tra rappresentazioni grafiche infedeli e abuso edilizio
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 27 agosto 2019
Distanza tra fabbricati regolata dal d.m. n. 1444/1968
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 11 settembre 2019
Impossessamento di beni culturali e reato ex art. 176 d.lgs. n. 42/2004
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 29 agosto 2019
Reato ex. art. 169 d.lgs. 42/2004 anche per interventi su beni mobili in immobili vincolati
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 17 luglio 2019
Accessi abusivi in cantiere: profili di responsabilità e di esclusione dalla stessa
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 4 settembre 2019
Leggi regionali e deroghe alle distanze legali per ragioni urbanistiche
Corte Costituzionale, sentenza 24 febbraio 2017
Distanze tra costruzioni antistanti per tratti di parete prive di finestre
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 4 giugno 2019
Prevedibilità di un comportamento negligente del lavoratore non esonera dalle responsabilità
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 agosto 2019
Ospedale: competenze professionali ex art. 51 e 52 del r.d. n. 2537/1925
TAR Campania, Napoli, Sez. I, sentenza 30 luglio 2017
L'apertura di porte e di finestre sul prospetto va qualificato - sempre - ristrutturazione edilizia
TAR Lazio, Roma, Sez. II bis, sentenza 17 giugno 2019
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Commenti
Realizzazione di piazzale per deposito di materiale vario: qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento e regime giuridico
su Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza del 5 agosto 2025
Valutazione unitaria degli abusi edilizi - datazione ed onere della prova - Google Earth
da TAR Napoli, sentenza 5 settembre 2025
Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità
su Cassazione Penale del 5 agosto 2025