Sentenze

Sicurezza Lavori - giovedì 13 febbraio 2020

Il datore di lavoro deve fornire adeguati presidi anticaduta e controllare costantemente il rispetto

Cass. Pne., Sez. IV, sentenza 10 febbraio 2020

Ordinamento Generale - lunedì 10 febbraio 2020

L'obbligazione del direttore dei lavori - nullità dell'incarico se mancano le competenze

Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 7 febbraio 2020

Edilizia Urbanistica - mercoledì 05 febbraio 2020

Distanze legali dagli abusi edilizi

TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, sentenza 27 gennaio 2020

Sicurezza Lavori - lunedì 03 febbraio 2020

Il RUP è, in materia di sicurezza, il responsabile dei lavori con precisi obblighi prevenzionali

Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 29 gennaio 2020

Edilizia Urbanistica - martedì 28 gennaio 2020

Inerzia della P.A. nel reprimere gli abusi edilizi datati e affidamento dell'interessato

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 28 gennaio 2020

Patrimonio Culturale - lunedì 27 gennaio 2020

Volumi tecnici e sanatoria paesaggistica per accertamento di compatibilità

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 27 gennaio 2020

Sicurezza Lavori - lunedì 20 gennaio 2020

Rapporto tra appaltatrice e subappaltatrice

Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 17 gennaio 2020

Sicurezza Lavori - giovedì 12 dicembre 2019

Responsabilità del direttore dei lavori in materia di sicurezza lavori: condizioni

Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 10 dicembre 2019

Sicurezza Lavori - giovedì 14 novembre 2019

Il CSE, funzioni, nozione di interferenza

Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 7 novembre 2019

Sicurezza Lavori - lunedì 07 ottobre 2019

Nozione di ambiente di lavoro

Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 2 ottobre 2019

< 40 di 67 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa

Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso

In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?

Commenti

Edilizia Urbanistica mercoledì 10 settembre 2025

Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità

su Cassazione Penale del 5 agosto 2025