Sentenze

Professione Tecnica - giovedì 04 gennaio 2018

Competenze architetti in materia di impianti

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 15 amrzo 2013

Professione Tecnica - mercoledì 03 gennaio 2018

Nozione di opere di edilizia civile

Consiglio di Stato, Sez. IV, setenza 31 luglio 2009

Sicurezza Lavori - martedì 02 gennaio 2018

Attrezzatura inadeguata per spostamento carichi e inadeguata formazione capocantiere

Cass. Pen., Sez. IV, setenza 2 gennaio 2018

Sicurezza Lavori - martedì 02 gennaio 2018

Caduta dall'apertura di una scala: datore di lavoro e direttore dei lavori RSPP

Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 2 gennaio 2018

Professione Tecnica - martedì 02 gennaio 2018

Competenze degli iunior

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 9 febbraio 2012

Ordinamento Generale - venerdì 22 dicembre 2017

Nozione di gravi difetti ex art. 1669 c.c.

Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 26 giugno 2017

Ordinamento Generale - venerdì 22 dicembre 2017

Gravi difetti ex art. 1669 c.c. e lavori di ristrutturazione

Cass. Civ., SS.UU., sentenza 27 marzo 2017

Ordinamento Generale - giovedì 21 dicembre 2017

Difetti costruttivi e responsabilità del Direttore dei Lavori

Cass. Civ., Sez. II, sentenza 3 maggio 2016

Sicurezza Lavori - mercoledì 20 dicembre 2017

Infortunio in galleria commerciale: nozione di luogo di lavoro

Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 9 ottobre 2015

Sicurezza Lavori - martedì 19 dicembre 2017

Soggetti tuttelati nei luoghi di lavoro - individuazione

Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 9 ottobre 2015

< 67 di 70 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?

Commenti

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Il mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante e il salva-casa

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza del 10 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica giovedì 23 ottobre 2025

Stato legittimo - criteri prevalenti di determinazione

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza del 13 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica mercoledì 22 ottobre 2025

Pertinenza in senso urbanistico-edilizio - caso della piscina - caratteristiche

su sentenza del Consiglio di Stato del 29 settembre 2025