Sentenze
Infortunio mortale dell'autista della betoniera all'interno di capannone in costruzione. Omessa segnaletica
Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 22 dicembre 2022
Autorizzazione paesaggistica: profili essenziali
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 18 luglio 2022
Strumenti urbanistici e regolamentazioni dell'uso del territorio negli aspetti urbanistici ed edilizi
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 9 dicembre 2022
Opere soggette a SCIA: solo sanzione pecuniaria, sanatoria con obbligo antisismico
TAR Lazio, Roma, Sez. 2Q, sentenza 15 novembre 2022
Sanatoria per accertamento di conformità ed autorizzazione sismica
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 19 maggio 2022
Impianti interni alle costruzioni: ineriscono alla materia della sicurezza
Corte Costituzionale, sentenza 28 gennaio 2010,
Pacheggi ex art. 9 della legge n. 122/1989
TAR Campania, Napoli, Sez. 2, sentenza 27 giugno 2022
Stato legittimo degli immobili ed unità immobiliari e leggi regionali
Corte Costituzionale, sentenza 21 ottobre 2022
Agibilità ex art. 24 del TUE
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 2 agosto 2022
Valutazione unitaria degli abusi edilizi
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 2 agosto 2022
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Commenti
Valutazione unitaria degli abusi edilizi - datazione ed onere della prova - Google Earth
da TAR Napoli, sentenza 5 settembre 2025
Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità
su Cassazione Penale del 5 agosto 2025
Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova
a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025