Sentenze
Caratteristiche e differenze tra luci e vedute (pareti finestrate)
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 20 gennaio 2022
Accertamento di conformità ex art. 37 del Testo Unico Edilizia
Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza 28 novembre 2022
Esercizio abusivo di professione per la quale è richiesta la speciale abilitazione dello Stato: conferma indirizzo
Cass. Pen., Sez. VI, sentenza 25 luglio 2022
Responsabilità del progettista architettonico nei vizi e difetti delle opere
Cass. Civ., Sez. III, sentenza 21 dicembre 2022
Criteri di calcolo della sanzione di fiscalizzazione - nozione volume tecnico - distanze dai confini
Consiglio di Stato, Sezone VI, sentenza 23 settembre 2022
Regime delle distanze legali (dai confini) e norme integrative sopravvenute
Cass. CIv., Sez. II, ordinanza 14 dicembre 2022
Ingerenza del committente e riduzione dell'appaltatore a nudus minister
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 15 dicembre 2022
Lottizzazione abusiva, nozione, e potere pianificatorio
Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza 29 dicembre 2022
La responsabilità extracontrattuale è applicabile anche tra acquirente e costruttore/venditore
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 22 dicembre 2022
Potere pianificatorio ed affidamento dei privati
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 2 gennaio 2023
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Commenti
Valutazione unitaria degli abusi edilizi - datazione ed onere della prova - Google Earth
da TAR Napoli, sentenza 5 settembre 2025
Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità
su Cassazione Penale del 5 agosto 2025
Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova
a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025