Quesiti

Edilizia Urbanistica - mercoledì 04 dicembre 2024

Accertamento di conformità ex art. 36 del TUE: natura del silenzio

Il Comune, trascorso il termine assegnato per concludere il procedimento avviato con la domanda di accertamento di conformità ex art. 36 del testo unico edilizia, conserva il potere provvedimentale?

Patrimonio Culturale - mercoledì 27 novembre 2024

Differenze concettuali tra materia paesaggistica e materia edilizia urbanistica - accertamenti di compatibilità

La recinzione con apposizione di cancello, oltre la sostituzione di una platea in calcestruzzo con ghiaino possono essere oggetto di accertamento di compatibilità paesaggistica?

Edilizia Urbanistica - giovedì 21 novembre 2024

Distanze legali di una costruzione che non affaccia su una parete finestrata ma sul tetto dell'edificio confinante

È dovuta l'osservanza delle distanze legali di una sopraelevazione che non affaccia su una parte finestrata ma sul tetto dell'edificio a confine?

Patrimonio Culturale - martedì 19 novembre 2024

Accertamento di compatibilità paesaggistica per la stesura di stabilizzato

La stesura di materiale stabilizzante può essere oggetto di accertamento di compatibilità paesaggistica?

Edilizia Urbanistica - venerdì 15 novembre 2024

Accertamento di conformità ex art. 36 TUE e doppia conformità

Per ottenere il permesso di costruire in sanatoria ai sensi dell'art. 36 del testo unico edilizia, occorre la doppia conformità; la stessa è dovuta anche per la disciplina sismica?

Edilizia Urbanistica - lunedì 11 novembre 2024

Recinzioni in zona vincolata dallo strumento urbanistico - CILA o ...?

Per la realizzazione di una recinzione in zona vincolata dallo strumento urbanistico è sufficiente la CILA?

Edilizia Urbanistica - venerdì 11 ottobre 2024

Parziale ottemperanza dell'ordine di demolizione ed acquisizione gratuita al patrimonio

L'ottemperanza parziale dell'ordine di demolizione impedisce l'acquisizione gratuita dell'abuso edilizio?

Edilizia Urbanistica - giovedì 10 ottobre 2024

Sull'obbligo o meno del Comune di verificare i diritti dei terzi nelle pratiche edilizie

Il Comune ha l'obbligo di verificare l'esistenza di diritti di terzi nel rilasciare il permesso di costruire, oppure la legge, nel prevedere che il rilascio fa salvi i diritti di terzi, è esonerata da qualsiasi verifica?

Sicurezza Lavori - mercoledì 02 ottobre 2024

Obbligo o meno della patente per i professionisti (direttori dei lavori, coordinatori della sicurezza)

L'obbligo della patente a crediti per operare nei cantieri sussiste anche per il direttore dei lavori e per i coordinatori della sicurezza?

Edilizia Urbanistica - lunedì 30 settembre 2024

Salva-casa e "condono edilizio"

Le modifiche apportate al testo unico edilizia dal c.d. decreto "salva-casa", prevedono anche un condono edilizio?

< 8 di 18 >

Commenti

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova

a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Volume tecnico - nozione - rapporto di strumentalità e proporzionalità

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 22 luglio 2025

Sentenze

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Nozione di volume tecnico

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 luglio 2025

Edilizia Urbanistica venerdì 05 settembre 2025

Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025