Quesiti

Edilizia Urbanistica - sabato 04 gennaio 2025

Stato legittimo: FAQ

Quali sono le principali FAQ in merito allo stato legittimo degli immobili disciplinato dall'art. 9-bis, comma 1-bis, del testo unico edilizia?

Edilizia Urbanistica - giovedì 02 gennaio 2025

Realizzazione di parcheggi a raso con opere di sbancamento: regime giuridico e amministrativo dell'intervento edilizio

La realizzazione di parcheggi a raso, comportanti uno sbancamento di terreno e il livellamento del fondo con sua successiva pavimentazione, può essere intrapresa con SCIA? E nel caso in cui questa non fosse ritenuta idonea il Comune può ordinare la demolizione?

Edilizia Urbanistica - lunedì 16 dicembre 2024

Opere edilizie parzialmente completate e titolo decaduto: principi giuridici di regolazione

Quali principi giuridici regolano opere edilizie parzialmente completate con titolo decaduto?

Edilizia Urbanistica - lunedì 16 dicembre 2024

Criteri di valutazione della conformità tra progetto approvato e realizzazione effettiva dell'intervento

Quali sono i criteri per valutare la conformità tra progetto approvato e realizzazione effettiva dell'opera?

Edilizia Urbanistica - giovedì 12 dicembre 2024

Mancato rinvenimento negli archivi comunali della documentazione del titolo abilitativo

Cosa fare a fronte del mancato rinvenimento della documentazione del titolo abilitativo negli archivi del Comune?

Patrimonio Culturale - giovedì 05 dicembre 2024

Nozione di superficie utile e di volume ai fini paesaggistici

Qual'è la nozione di "superficie utile" e di "volume" in ambito paesaggistico?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 04 dicembre 2024

Accertamento di conformità ex art. 36 del TUE: natura del silenzio

Il Comune, trascorso il termine assegnato per concludere il procedimento avviato con la domanda di accertamento di conformità ex art. 36 del testo unico edilizia, conserva il potere provvedimentale?

Patrimonio Culturale - mercoledì 27 novembre 2024

Differenze concettuali tra materia paesaggistica e materia edilizia urbanistica - accertamenti di compatibilità

La recinzione con apposizione di cancello, oltre la sostituzione di una platea in calcestruzzo con ghiaino possono essere oggetto di accertamento di compatibilità paesaggistica?

Edilizia Urbanistica - giovedì 21 novembre 2024

Distanze legali di una costruzione che non affaccia su una parete finestrata ma sul tetto dell'edificio confinante

È dovuta l'osservanza delle distanze legali di una sopraelevazione che non affaccia su una parte finestrata ma sul tetto dell'edificio a confine?

Patrimonio Culturale - martedì 19 novembre 2024

Accertamento di compatibilità paesaggistica per la stesura di stabilizzato

La stesura di materiale stabilizzante può essere oggetto di accertamento di compatibilità paesaggistica?

< 8 di 19 >

Commenti

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Il mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante e il salva-casa

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza del 10 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica giovedì 23 ottobre 2025

Stato legittimo - criteri prevalenti di determinazione

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza del 13 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica mercoledì 22 ottobre 2025

Pertinenza in senso urbanistico-edilizio - caso della piscina - caratteristiche

su sentenza del Consiglio di Stato del 29 settembre 2025

Sentenze

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Mutamento di destinazione d'uso

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica giovedì 23 ottobre 2025

Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica mercoledì 22 ottobre 2025

Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza

Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025