Quesito
Patrimonio Culturale
27 novembre 2024 - Autore: hgjjhg
D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42
Differenze concettuali tra materia paesaggistica e materia edilizia urbanistica - accertamenti di compatibilità
TAR Veneto 18 novembre 2024
La recinzione con apposizione di cancello, oltre la sostituzione di una platea in calcestruzzo con ghiaino possono essere oggetto di accertamento di compatibilità paesaggistica?
E' possibile acquistare un singolo contenuto oppure iscriversi per poter accedere a tutti i contenuti
Commenti
Patrimonio Culturale
giovedì 31 luglio 2025
Diniego autorizzazione paesaggistica per motivazione generica, stereotipata ed evanescente - rapporto tra diniego e comunicazione dei motivi ostativi ex art. 10-bis
su TAR Veneto del 15 luglio 2025
Patrimonio Culturale
lunedì 14 luglio 2025
Beni paesaggistici - aree tutelate per legge - cirteri di calcolo della fascia di rispetto da fiumi, torrenti, corsi d'acqua minori
su Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza del 10 luglio 2025
Patrimonio Culturale
giovedì 10 luglio 2025
Condizioni e principi per la sanabilità di abusi in ambito paesaggistico
su TAR Firenze del 1 luglio 2025
Sentenze
Patrimonio Culturale
giovedì 31 luglio 2025
Diniego di autorizzazione paesaggistica per motivazione generica, stereotipata ed evanescente
TAR Veneto, Venezia, Sezione II, sentenza 15 luglio 2025
Patrimonio Culturale
lunedì 14 luglio 2025
Criteri di computo della fascia di vincolo in relazione al tipo di corso d'acqua (fiumi, torrenti ...)
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 10 luglio 2025
Patrimonio Culturale
giovedì 10 luglio 2025
Diniego di sanatoria in ambito paesaggistico - principi generali (valutazione unitaria, non frazionabilità della domanda ...) - principi particolari (tempus regit actum - jus superveniens)
TAR Toscana, Firenze, Sezione III, sentenza 1 luglio 2025