Quesito
Edilizia Urbanistica
2 gennaio 2025 - Autore: Romolo Balasso
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Realizzazione di parcheggi a raso con opere di sbancamento: regime giuridico e amministrativo dell'intervento edilizio
effetti della SCIA qualora non sia il titolo abilitativo edilizio idoneo per l'intervento edilizio
La realizzazione di parcheggi a raso, comportanti uno sbancamento di terreno e il livellamento del fondo con sua successiva pavimentazione, può essere intrapresa con SCIA? E nel caso in cui questa non fosse ritenuta idonea il Comune può ordinare la demolizione?
E' possibile acquistare un singolo contenuto oppure iscriversi per poter accedere a tutti i contenuti
Commenti
Edilizia Urbanistica
venerdì 08 agosto 2025
Differenza tra contributo di costruzione e monetizzazione alternativa alla cessione degli standard
su sentenza Consiglio di Stato del 1 agosto 2025
Edilizia Urbanistica
giovedì 07 agosto 2025
Cumulabilità o meno degli incrementi volumetrici previsti da fonti normative diverse
su Consiglio di Stato, sentenza del 24 luglio 2025
Edilizia Urbanistica
lunedì 04 agosto 2025
Sanatoria "ordinaria", principio della doppia conformità - no a rilascio condizionato o con opere
su Cassazione Penale del 8 luglio 2025
Sentenze
Edilizia Urbanistica
venerdì 08 agosto 2025
Monetizzazione sostitutiva della cessione degli standard e contributo di costruzione: differenze
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 1 agosto 2025
Edilizia Urbanistica
mercoledì 06 agosto 2025
Le premialità volumeriche (piano casa e recupero sottotetti) negli interventi edilizi si sommano in quanto non sono incompatibili
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 24 luglio 2025
Edilizia Urbanistica
martedì 05 agosto 2025
Diversa distribuzione degli ambienti interni: qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 23 luglio 2025