Sentenze
Edilizia Urbanistica
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Elenco Sentenze
Imprescrittibilità del potere di repressione degli abusi edilizi
Consiglio di Sttato, Sez. 4, sentenza 12 novembre 2024
Sulla nozione di opera precaria e principio della valutazione complessiva e non atomistica delle opere realizzate
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 11 gennaio 2023
Valutazione unitaria degli abusi edilizi
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 2 agosto 2022
Interventi legittimi su immobili abusivi diventano illegittimi
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 11 febbraio 2022
Valutazione unitaria degli abusi edilizi: nozione
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 13 maggio 2020
Vincolatività delle sanzioni edilizie ed onere della prova in materia di abusi
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 14 maggio 2019
Vigilanza sull'attività edilizia in corso di realizzazione
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 11 febbraio 2019
Cartello di cantiere: rilevanza penale dell'omessa affissione
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 13 giugno 2017
Commenti
Vigilanza sullìattività urbanistico-edilizia abusi risalenti nel tempo: principi generali
Sentenza Consiglio di Stato del gennaio 2020
Rilevanza dell'esposto anonimo di abuso edilizio
art. 27 D.P.R. n. 380/2001 - TAR Roma 23.10.2018
La vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia: profili generali
Art. 27 del D.P.R. n. 380/2001
Quesiti
Condoni su immobili orginariamente abusivi (e in pendenza dell'ordine di demolizione)
rilascio del titolo abilitativo di condono e non automaticità della revoca dell'ordine di demolizione
Poteri repressivi della P.A. per abusi edilizi risalenti nel tempo e affidamento del proprietario
L'art. 27 TUE prevede la demolizione degli abusi edilizi sostanziali (non conformi alla disciplina)
Sulla nozione di abuso edilizio
art. 27 e ss. testo unico edilizia