Normativa
Edilizia Urbanistica
A breve pubblicazione Normativa Regionale
D.L. 16 luglio 2020, n. 76
Testo coordinato con la legge 11 settembre 2020, n. 120 - Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale (decreto semplificazione)
D.L. 19 maggio 2020, n. 34
Testo coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77 - Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia ...
D.lgs. 16 giugno 2017, n. 106
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.
D.lgs. 4 luglio 2014, n. 102
Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE
Reg. 9 marzo 2011, n. 305
Che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione
D.lgs. 3 marzo 2011, n. 28
Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.
D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160
Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133 del 2008
D.M. 22 gennaio 2008, n. 37
Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici.
D.lgs. 19 agosto 2005, n. 192
Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Materie Normativa
Commenti
Annullamento SCIA dopo il Salva-casa (e linee guida MIT) per mutamento d'uso verticale art. 23-ter TUE
Commento a TAR Bari del 17 aprile 2025
Costruzione abusiva - ordine di demolizione - titolo in sanatoria (anche per condono): nessun automatismo di revoca dell'ordine di demolizione
Cassazione Penale del 1 aprile 2025
La dichiarazione di stato legittimo di un immobile non ha alcun valore vincolante per l'autorità giudiziaria
Cassazione Penale del 1 aprile 2025
Sentenze
Mutamento di destinazione da ufficio ad abitazione (dopo il salva-casa e le linee di indirizzo del MIT)
TAR Puglia, Bari, Sezione II, sentenza 17 aprile 2025
Il titolo in sanatoria o di condono, non comporta la "revoca" automatica dell'ordine di demolizione
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 1 aprile 2025
Ripristino di edifici crollati o demoliti: quando rientrano nella ristrutturazione edilizia
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 3 aprile 2025