Normativa
Edilizia Urbanistica
A breve pubblicazione Normativa Regionale
D.L. 16 luglio 2020, n. 76
Testo coordinato con la legge 11 settembre 2020, n. 120 - Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale (decreto semplificazione)
D.L. 19 maggio 2020, n. 34
Testo coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77 - Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia ...
D.lgs. 16 giugno 2017, n. 106
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.
D.lgs. 4 luglio 2014, n. 102
Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE
Reg. 9 marzo 2011, n. 305
Che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione
D.lgs. 3 marzo 2011, n. 28
Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.
D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160
Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133 del 2008
D.M. 22 gennaio 2008, n. 37
Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici.
D.lgs. 19 agosto 2005, n. 192
Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia
D.L. 30 settembre 2003, n. 269
Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici
Materie Normativa
Commenti
Fiscalizzazione abuso - determinazione della sanzione - criteri OMI - chiarimenti
su TAR Veneto del 19 giugno 2025
Mutamento di destinazione d'uso e convenzioni urbanistiche - salva casa e linee di indirizzo del MIT
su TAR Milano del 27 ottobre 2025
Responsabilità del progettista asseverante di una SCIA
su TAR Roma del 20 ottobre 2025
Sentenze
Sanzione alternativa alla demolizione (ex art. 34 TUE) - criteri OMI sulle sanzioni - chiarimenti
TAR Veneto, Sezione I, sentenza 16 giugno 2025
Salva casa - cambio di destinazione d'uso - "valore" delle linee di indirizzo del MIT
TAR Lombardia, Milano, Sezione IV, sentenza 27 ottobre 2025
SCIA e responsabilità del progettista
TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Bis, sentenza 20 ottobre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso