Normativa
Edilizia Urbanistica
D.L. 16 luglio 2020, n. 76
Testo coordinato con la legge 11 settembre 2020, n. 120 - Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale (decreto semplificazione)
sabato 12 settembre 2020
Commenti
Quando una roulotte deve essere considerata nuova costruzione
Consiglio di Stato, Sezione 2, sentenza 10 febbraio 2025
Decreto semplificazioni n. 76/2020
note delle disiposizioni riportate
Quesiti
Regime giuridico e amministrativo dell'apposizione di un cancello funzionale alla delimitazione della proprietà
Come deve essere qualificato l'intervento edilizio per l'apposizione di un cancello funzionale alla delimitazione della proprietà?
Debenza oneri e carico urbanistico
Come incide il "carico urbanistico" sulla valutazione della debenza degli oneri?
Giudice civile - violazione delle norme sulle distanze legali e legittimità dell'opera per la normativa antisismica
In causa di violazione delle norme in tema di distanze legali può il Giudice pronunciarsi sulla legittimità dell'opera avuto riguardo, non solo alle previste distanze tra costruzioni o dal confine, ma anche a quelle stabilite dalla normativa antisismica, in assenza di specifica richiesta?
Sentenze
Conseguenze dell'erronea qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento e dell'errato titolo abilitativo edilizio
TAR Emilia Romagna, Bologna, Sezione II, sentenza 16 giugno 2025
Apposizione di cancello funzionale alla delimitazione della proprietà - qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento
TAR Sicilia, Catania, Sezione III, sentenza 16 giugno 2025
Passo carrabile - CILA - parere negativo della Polizia Municipale - impugnabilità - motivazione richiesta
TAR Toscana, Firenze, Sezione IV, sentenza 13 giugno 2025