Quesito
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Condoni su immobili orginariamente abusivi (e in pendenza dell'ordine di demolizione)
rilascio del titolo abilitativo di condono e non automaticità della revoca dell'ordine di demolizione
Il rilascio del titolo abilitativo conseguente alla procedura di "condono edilizio" determina l'automatica revoca dell'ordine di demolizione?
In altri termini, si può ritenere legittimo il titolo abilitativo edilizio in sanatoria ottenuto con la procedura di condono, relativamente ad un intervento edilizio realizzato su un immobile "costruito" abusivamente (sine titulo), ancorché l'abuso originario non sia stato represso oppure oggetto di ordinanza di demolizione?
E' possibile acquistare un singolo contenuto oppure iscriversi per poter accedere a tutti i contenuti
Commenti
Quando una costruzione si può qualificare pertinenza in senso urbanistico-edilizio (nel caso il garage è pertinenza?)
su Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza del 12/11/2025
Fiscalizzazione dell'abuso ed effetti sananti
su Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza 13 novembre 2025
Fiscalizzazioni dell'abuso (art. 33 e art. 34, commi 2) - solo se parziale difformità?
su sentenza Consiglio di Stato, Sez. 2, del 14 novembre 2025
Sentenze
Pertinenza in senso urbanistico-edilizio
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 12 novembre 2025
Opere abusive vincolate e fiscalizzazione
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 14 novembre 2025
Fiscalizzazione e sanatoria dell'abuso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 13 novembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso