Sentenze
Attrezzature di lavoro insicure e colpevole inerzia del datore di lavoro che ne tollera l'uso
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 24 giugno 2019
Acquisizione aliunde di documenti da parte del CTU
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 14 novembre 2017
Regola cautelare per la chiusura di aperture sulle solette e ineffciente organizzazione aziendale (deleghe)
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 giugno 2019
Rischio folgorazione ed obblighi del coordinatore per l'esecuzione (CSE)
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 giugno 2019
I cardini sui quali il datore di lavoro deve fondare l'analisi e la previsione dei rischi (anche rari)
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 giugno 2019
Committente di lavori ed idoneità tecnico-professionale - caduta mortale da una scala a pioli non a norma
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 18 giugno 2019
Obbligo di vigilanza del datore di lavoro nelle organizzazioni complesse
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 12 giugno 2019
Ponteggio irregolare e obblighi del coordinatore per l'esecuzione (CSE)
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 11 giugno 2019
Sanatorie in ambito paesaggistico
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 11 giugno 2019
Superficie utile a fini paesaggistici, motivazione, natura del D.P.R. n. 139/2010 (poi abrogato)
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, sentenza 8 maggio 2019
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Commenti
Realizzazione di piazzale per deposito di materiale vario: qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento e regime giuridico
su Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza del 5 agosto 2025
Valutazione unitaria degli abusi edilizi - datazione ed onere della prova - Google Earth
da TAR Napoli, sentenza 5 settembre 2025
Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità
su Cassazione Penale del 5 agosto 2025