Sentenze
Rischio folgorazione ed obblighi del coordinatore per l'esecuzione (CSE)
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 giugno 2019
I cardini sui quali il datore di lavoro deve fondare l'analisi e la previsione dei rischi (anche rari)
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 giugno 2019
Committente di lavori ed idoneità tecnico-professionale - caduta mortale da una scala a pioli non a norma
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 18 giugno 2019
Obbligo di vigilanza del datore di lavoro nelle organizzazioni complesse
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 12 giugno 2019
Ponteggio irregolare e obblighi del coordinatore per l'esecuzione (CSE)
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 11 giugno 2019
Sanatorie in ambito paesaggistico
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 11 giugno 2019
Superficie utile a fini paesaggistici, motivazione, natura del D.P.R. n. 139/2010 (poi abrogato)
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, sentenza 8 maggio 2019
Coordinatore per l'esecuzione (CSE) e cadauta da una soletta per assenza di misure di sicurezza
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 3 giugno 2019
Opere precarie e regime giuridico
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 30 maggio 2019
Lavori in quota e sistemi di ancoraggio per dispositivi di protezione individuale anticaduta
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 28 maggio 2019
Materie Sentenze
Quesiti
Criteri di determinazione del confine tra due fondi
Quali criteri legali determinano l'individuazione corretta di un confine tra due fondi?
Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze
Può il Comune limitarsi a contestare la circostanza formale che il regolamento richiede ulteriori documenti a corredo dell'istanza di permesso di costruire?
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
Qual'è la natura dell'azione prevista dagli articoli 1667 e 1669 del Codice civile e quale la nozione di grave difetto?
Commenti
Distanze costruzioni da strada privata non di uso pubblico - obblighi e responsabilità del progettista
su Cassazione Civile del 24 aprile 2025
Poteri inibitori in materia di SCIA
Consiglio di Stato sentenza 29 aprile 2025
La dimostrazione dello stato legittimo dell'immobile in via indiziaria
su TAR Roma del 24 aprile 2025