Quesiti
Giudice civile - violazione delle norme sulle distanze legali e legittimità dell'opera per la normativa antisismica
In causa di violazione delle norme in tema di distanze legali può il Giudice pronunciarsi sulla legittimità dell'opera avuto riguardo, non solo alle previste distanze tra costruzioni o dal confine, ma anche a quelle stabilite dalla normativa antisismica, in assenza di specifica richiesta?
Come viene configurata la lottizzazione abusiva per la Giustizia Amministrativa
Come viene configurata la lottizzazione abusiva per la Giustizia Amministrativa?
Campo da padel - qualificazione intervento - regime giuridico e amministrativo
Qual'è il regime giuridico e amministrativo per la realizzazione di un campo da padel, sia per realizzazione ex novo sia su campo da tennis preesistente?
Le pergotende costituenti attività edilizia libera
Quando si può parlare di pergotenda?
L'istituto della monetizzazione delle aree a standard
Qual'è la genesi e la scaturigine della c.d. monetizzazione?
Determinazione del contributo di costruzione: natura dell'atto ai fini di eventuali rideterminazioni favorevoli/sfavorevoli
Qual'è la natura giuridica dell'atto col quale la PA determina il contributo di costruzione ai sensi dell'art. 16 del Testo Unico Edilizia?
L'incompletezza documentale delle pratiche edilizie incide sull'efficacia del titolo abilitativo
Quali implicazioni possono derivare nel caso di SCIA incompleta sotto il profilo documentale?
Rapportro tra "attività edilizia libera" ed "autorizzazione paesaggistica"
Come si differenziano gli interventi edilizi "liberi" da quelli che richiedono autorizzazione paesaggistica semplificata?
Disciplina dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
Quali principi e norme regolano le competenze e le interazioni tra SUAP e altre amministrazioni?
Vincolo di solidarietà nell'appalto tra direttore dei lavori e appaltatore
Corrisponde che il vincolo di solidarietà tra direttore dei lavori e appaltatore possa essere richiesto il risarcimento solo ad uno dei due, anche nel caso in cui il danno derivi da una errata scelta tecnica del progettista/direttore dei lavori?
Materie Quesiti
Commenti
Quando la pergotenda è soggetta a permesso di costruire e non costituisce attività edilizia libera
per Cassazione Penale del 22 agosto 2025
Permesso di costruire per silenzio-assenso e carenza documentale: gli indirizzi della giurisprudenza amministrativa
su TAR Ancona del 27 agosto 2025
Responsabilità penali del direttore dei lavori formalmente indicato negli atti amministrativi senza che si sia concretizzato l'incarico.
a commento di Cass. Pen. 28.5.2025
Sentenze
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025
Permesso di costruire e silenzio assenso: casi in cui non si forma
TAR Marche, Ancona, Sezione 2, sentenza 27 agosto 2025
La responsabilità penale del direttore dei lavori pr vioazioni edilizie e sismiche
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025