Quesiti
L'istituto della monetizzazione delle aree a standard
Qual'è la genesi e la scaturigine della c.d. monetizzazione?
Determinazione del contributo di costruzione: natura dell'atto ai fini di eventuali rideterminazioni favorevoli/sfavorevoli
Qual'è la natura giuridica dell'atto col quale la PA determina il contributo di costruzione ai sensi dell'art. 16 del Testo Unico Edilizia?
L'incompletezza documentale delle pratiche edilizie incide sull'efficacia del titolo abilitativo
Quali implicazioni possono derivare nel caso di SCIA incompleta sotto il profilo documentale?
Rapportro tra "attività edilizia libera" ed "autorizzazione paesaggistica"
Come si differenziano gli interventi edilizi "liberi" da quelli che richiedono autorizzazione paesaggistica semplificata?
Disciplina dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
Quali principi e norme regolano le competenze e le interazioni tra SUAP e altre amministrazioni?
Vincolo di solidarietà nell'appalto tra direttore dei lavori e appaltatore
Corrisponde che il vincolo di solidarietà tra direttore dei lavori e appaltatore possa essere richiesto il risarcimento solo ad uno dei due, anche nel caso in cui il danno derivi da una errata scelta tecnica del progettista/direttore dei lavori?
Quando un gazebo costituisce attività edilizia libera oppure risulta soggetto a titolo edilizio
Quando un gazebo può costituire attività edilizia libera?
Effetti del salva-casa sui procedimenti pendenti alla sua entrata in vigore
Quali sono le implicazioni del "Salva-casa" sui procedimenti pendenti?
Criteri giuridico-legali da utilizzare per determinare la natura degli interventi edilizi
Quali sono i criteri legali utilizzati per determinare la natura degli interventi edilizi?
Regime giuridico della trasformazione del lastrico solare in terrazzo
La trasformazione del lastrico solare in terrazzo rientra tra le opere realizzabili con SCIA?
Materie Quesiti
Commenti
Il mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante e il salva-casa
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza del 10 ottobre 2025
Stato legittimo - criteri prevalenti di determinazione
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza del 13 ottobre 2025
Pertinenza in senso urbanistico-edilizio - caso della piscina - caratteristiche
su sentenza del Consiglio di Stato del 29 settembre 2025
Sentenze
Mutamento di destinazione d'uso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025
Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025
Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza
Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso