Quesiti
Quando un gazebo costituisce attività edilizia libera oppure risulta soggetto a titolo edilizio
Quando un gazebo può costituire attività edilizia libera?
Effetti del salva-casa sui procedimenti pendenti alla sua entrata in vigore
Quali sono le implicazioni del "Salva-casa" sui procedimenti pendenti?
Criteri giuridico-legali da utilizzare per determinare la natura degli interventi edilizi
Quali sono i criteri legali utilizzati per determinare la natura degli interventi edilizi?
Regime giuridico della trasformazione del lastrico solare in terrazzo
La trasformazione del lastrico solare in terrazzo rientra tra le opere realizzabili con SCIA?
Criteri di determinazione del confine tra due fondi
Quali criteri legali determinano l'individuazione corretta di un confine tra due fondi?
Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze
Può il Comune limitarsi a contestare la circostanza formale che il regolamento richiede ulteriori documenti a corredo dell'istanza di permesso di costruire?
Sul termine decennale di cui all'art. 1669 c.c.
Come deve essere inteso il termine decennale di cui all'art. 1669 del c.c. relativo alla rovina e difetti di cose immobili?
Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione
Qual'è il termine di prescrizione dell'azione di garanzia per la cosa venduta e quale il dies a quo da cui decorre?
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
Qual'è la natura dell'azione prevista dagli articoli 1667 e 1669 del Codice civile e quale la nozione di grave difetto?
Intervento di ristrutturazione edilizia ed evoluzione della definizione legislativa
Come si evoluta nel tempo la definizione degli interventi di ristrutturazione espressa all'art. 3, comma 1, lettera d) del testo unico edilizia?
Materie Quesiti
Commenti
Quando la pergotenda è soggetta a permesso di costruire e non costituisce attività edilizia libera
per Cassazione Penale del 22 agosto 2025
Permesso di costruire per silenzio-assenso e carenza documentale: gli indirizzi della giurisprudenza amministrativa
su TAR Ancona del 27 agosto 2025
Responsabilità penali del direttore dei lavori formalmente indicato negli atti amministrativi senza che si sia concretizzato l'incarico.
a commento di Cass. Pen. 28.5.2025
Sentenze
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025
Permesso di costruire e silenzio assenso: casi in cui non si forma
TAR Marche, Ancona, Sezione 2, sentenza 27 agosto 2025
La responsabilità penale del direttore dei lavori pr vioazioni edilizie e sismiche
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025