Focus
Stato legittimo degli immobili dopo il decreto salva-casa
tra de iure condito e de iure condendo
Altri focus della stessa materia
L'istituto della deroga nella disciplina urbanistico-edilizia
Romolo Balasso giovedì 23 gennaio 2025Epoca di realizzazione dell'immobile - datazione degli interventi sul medesimo
Romolo Balasso mercoledì 30 ottobre 2024Tolleranze costruttive dopo il decreto salva-casa
Romolo Balasso mercoledì 23 ottobre 2024Deroghe in materia di limiti di distanza tra fabbricati dopo il decreto semplificazioni e il decreto salva-casa
Romolo Balasso lunedì 07 ottobre 2024Opere precarie o temporanee
sabato 14 settembre 2024Volumi tecnici
Romolo Balasso lunedì 02 settembre 2024Difformità, variazioni e varianti dei titoli abilitativi
Romolo Balasso lunedì 26 agosto 2024Gli accertamenti di conformità
Romolo Balasso lunedì 05 agosto 2024La qualificazione tecnico-giuridica degli interventi edilizi
Romolo Balasso lunedì 15 luglio 2024Pertinenze urbanistiche, edilizie, civilistiche e catastali
Romolo Balasso mercoledì 20 marzo 2024Le fasce di rispetto cimiteriale
Romolo Balasso lunedì 11 marzo 2024La conformità urbanistico-edilizia degli immobili
giovedì 24 marzo 2022Commenti
Se il rogito di acquisto viene dichiarato nullo non vi è titolarità di richiedere il permesso di costruire
su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 23 aprile 2025
Sulla legittimità regolamentare di un comune di equiparare il contributo di costruzione per garage interrati alla residenza fuori terra
nozione di carico urbanistico per il Consiglio di Stato del 16 aprile 2025
Stato legittimo: Interazione tra normative edilizie e sismiche e codice delle Comunicazioni Elettroniche
a commento-illustrazione della sentenza del Consiglio di Stato del 7 aprile 2025
Sentenze
Criteri per le richieste integrative documentali previste dal regolamento sulle istanze di permesso di costruire
Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 10 aprile 2025
Soggetti legittimati a richiedere il titolo abilitativo edilizio (permesso di costruie)
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 23 aprile 2025
Oneri di urbanizzazione garage interrati in eccesso rispetto allo standard
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 16 aprile 2025
Quesiti
Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze
Può il Comune limitarsi a contestare la circostanza formale che il regolamento richiede ulteriori documenti a corredo dell'istanza di permesso di costruire?
Intervento di ristrutturazione edilizia ed evoluzione della definizione legislativa
Come si evoluta nel tempo la definizione degli interventi di ristrutturazione espressa all'art. 3, comma 1, lettera d) del testo unico edilizia?
Quali modifiche normative devono essere considerate dalla P.A. ai fini dell'adozione del provvedimento conclusivo
Tolleranze costruttive: qual'è la corretta applicazione del principio "tempus regit actum" ai fini dell'adozione di un provvedimento amministrativo della P.A.?