Focus
Stato legittimo degli immobili dopo il decreto salva-casa
tra de iure condito e de iure condendo
Altri focus della stessa materia
L'istituto della deroga nella disciplina urbanistico-edilizia
Romolo Balasso giovedì 23 gennaio 2025Epoca di realizzazione dell'immobile - datazione degli interventi sul medesimo
Romolo Balasso mercoledì 30 ottobre 2024Tolleranze costruttive dopo il decreto salva-casa
Romolo Balasso mercoledì 23 ottobre 2024Deroghe in materia di limiti di distanza tra fabbricati dopo il decreto semplificazioni e il decreto salva-casa
Romolo Balasso lunedì 07 ottobre 2024Opere precarie o temporanee
sabato 14 settembre 2024Volumi tecnici
Romolo Balasso lunedì 02 settembre 2024Difformità, variazioni e varianti dei titoli abilitativi
Romolo Balasso lunedì 26 agosto 2024Gli accertamenti di conformità
Romolo Balasso lunedì 05 agosto 2024La qualificazione tecnico-giuridica degli interventi edilizi
Romolo Balasso lunedì 15 luglio 2024Pertinenze urbanistiche, edilizie, civilistiche e catastali
Romolo Balasso mercoledì 20 marzo 2024Le fasce di rispetto cimiteriale
Romolo Balasso lunedì 11 marzo 2024La conformità urbanistico-edilizia degli immobili
giovedì 24 marzo 2022Commenti
Permesso di costruire per silenzio-assenso e carenza documentale: gli indirizzi della giurisprudenza amministrativa
su TAR Ancona del 27 agosto 2025
Responsabilità penali del direttore dei lavori formalmente indicato negli atti amministrativi senza che si sia concretizzato l'incarico.
a commento di Cass. Pen. 28.5.2025
Principi fondamentali che regolano la legittimazione e l'interesse a ricorrere avverso il rilascio del titolo abilitativo edilizio
su sentenza Consiglio di Stato del 6 agosto 2025
Sentenze
Permesso di costruire e silenzio assenso: casi in cui non si forma
TAR Marche, Ancona, Sezione 2, sentenza 27 agosto 2025
La responsabilità penale del direttore dei lavori pr vioazioni edilizie e sismiche
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025
Per impugnare un titolo edilizio occorre un interesse qualificato: non la mera vicinitas bensì un pregiudizio concreto e serio
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 6 agosto 2025
Quesiti
Nozione di pergotenda
Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?
L'agibilità: evoluzione dell'istituto
L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?
Distanze tra fabbricati: pareti finestrate - nozione - luci e vedute - influenza dei regolamenti edilizi locali
Quali distinzioni giuridiche esistono tra "luci" e "vedute" nelle costruzioni? Come influiscono i regolamenti edilizi locali sulle distanze tra edifici? Quali sono le implicazioni legali della vicinanza tra costruzioni con aperture?