Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 31 ottobre 2024

Nozione di costruzione ai fini delle distanze tra fabbricati - pareti finestrate e principio di prevenzione

Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 19 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 30 ottobre 2024

Opere stagionali (stabilimento balneare, chisco bar, ecc.): qualificazione ad attività edilizia libera e CIL

TAR Veneto, Venezia, Sez. 2, setenza 17 aprile 2024

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 29 ottobre 2024

Interventi di manutenzione straordianaria soggetti al regime della comunicazione (CILA)

Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 2 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 28 ottobre 2024

Errore sulla qualificazione giuridica di un intervento edilizio - Mancata allegazione documentazione acustica - Distanze tra costruzioni

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 15 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 25 ottobre 2024

Acquisizione gratuita dell'abuso edilizio - sanatoria condizionata alla doppia conformità "tecnica"

Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 3 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 24 ottobre 2024

Preavviso di rigetto ex art. 10-bis della legge n. 241/1990 del permesso di costruire in sanatoria

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 18 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 23 ottobre 2024

Pergolati e pergotende non rientranti nell'attività edilizia libera ma che risultano soggetti a permesso di costruire

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 18 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 22 ottobre 2024

Sull'istanza di accesso ai documenti, in particolare dell'agibilità e del collaudo statico: soggetto legittimato passivamente all'esibizione

TAR Lazio, Roma, Sez. II-Quater, sentenza 8 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 21 ottobre 2024

La PA ha l'obbligo di attestare in modo formale ed oggettivo l'irreperibilità e/o lo smarrimento dei documenti

TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, sentenza 24 luglio 20024

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 19 ottobre 2024

Permesso di costruire illegittimo - per il giudice penale non è disapplicazione dell'atto amministrativo

Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 3 ottobre 2024

< 16 di 39 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?

Commenti

Edilizia Urbanistica mercoledì 10 settembre 2025

Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità

su Cassazione Penale del 5 agosto 2025

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova

a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Volume tecnico - nozione - rapporto di strumentalità e proporzionalità

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 22 luglio 2025