Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 23 gennaio 2025

CILA e poteri del Comune

TAR Lazio, Roma, Sez. 2 Bis, sentenza 3 dicembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 22 gennaio 2025

Inottemperanza ordine di demolizione ex art. 31 e sanzione pecuniaria

TAR Campania, Napoli, Sez. 2, sentenza 14 gennaio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 21 gennaio 2025

Sul potere o meno di annullamento di una SCIA edilizia da parte della PA

TAR Campania, Napoli, Sez. 4, sentenza 14 gennaio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 18 gennaio 2025

Differenze tra ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 5 gennaio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 17 gennaio 2025

Differenza concettuale tra aspetto e decoro architettonico

Cassazione Civile, Sez. II, sentenza 2 dicembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 16 gennaio 2025

La ristrutturazione edilizia in ambito condominiale e il decoro architettonico

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 15 gennaio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 14 gennaio 2025

Due balconi aggettanti: devono rispettare la distanza legale tra fabbricati

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 15 aprile 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 13 gennaio 2025

Attività edilizia libera: le pergotende

TAR Campania, Napoli, Sez. 5, sentenza 7 gennaio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 11 gennaio 2025

Mutamento della destinazione da garage ad abitazione

TAR Lazio, Roma, Sez. 2 stralcio, sentenza 8 gennaio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 10 gennaio 2025

Mutamento della destinazione d'uso

TAR Emilia Romagna, Bologna, Sez. 2, sentenza 3 gennaio 202

< 16 di 44 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?