Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 21 novembre 2024

Diniego di permesso di costruire per violazione delle distanze tra costruzioni con pareti finestrate: criteri giurisprudenziali

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 25 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 21 novembre 2024

Imprescrittibilità del potere di repressione degli abusi edilizi

Consiglio di Sttato, Sez. 4, sentenza 12 novembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 18 novembre 2024

Soggetti destinatari dei provvedimenti sanzionatori edilizi: abusi di un condomino nelle parti comuni degli edifici

TAR Lazio, Roma, Sez. Seconda Stralcio, sentenza 17 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 15 novembre 2024

Il Comune e il potere regolamentare i "dehors" su tutto il territorio comunale

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 23 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 13 novembre 2024

Quando la pergotenda non rientra nell'attività edilizia libera ma va qualificata "nuova costruzione"

Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 28 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 12 novembre 2024

Le tolleranze costruttive ex art. 34-bis non si applicano nei lavori di ripristino ordinati dal Comune

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 15 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 08 novembre 2024

Gazebo rientrante nell'attività edilizia libera

TAR Lazio, Roma, Sez. 2 stralcio, sentenza 16 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 07 novembre 2024

Differenza tra varianti in senso stretto e variazioni essenziali

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 8 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 04 novembre 2024

La doppia conformità sanante comprende anche la disciplina antisismica

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 31 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 02 novembre 2024

Data/eopoca di realizzazione di un abuso edilizio (ovvero di un intervento edilizio): onere della prova

Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 24 ottobre 2024

< 15 di 39 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?

Commenti

Edilizia Urbanistica mercoledì 10 settembre 2025

Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità

su Cassazione Penale del 5 agosto 2025

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova

a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Volume tecnico - nozione - rapporto di strumentalità e proporzionalità

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 22 luglio 2025