Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 06 dicembre 2024

Effetti sulle opere realizzate con la decadenza del permesso di costruire - opere incomplete, autonome, scindibili e funzionali

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 30 luglio 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 05 dicembre 2024

L'osservanza tassativa della distanza di 10 metri tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti

Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 21 novembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 03 dicembre 2024

Autorizzazione sismica per l'inizio lavori: deve essere preventiva - no in sanatoria

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 20 novembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 02 dicembre 2024

Interventi edilizi: differenza tra il restauro e risanamento conservativo e la ristrutturazione edilizia

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 19 novembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 30 novembre 2024

Ancora una conferma sulla differenza "giuridica" (concettuale) delle varianti

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 8 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 29 novembre 2024

Il concetti di variante: quelle in senso proprio e quelle essenziali

Consiglio di Stato, Sez. 7, sentenza 24 giugno 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 28 novembre 2024

La fiscalizzazione ai sensi dell'art. 38 del TUE a seguito di annullamento del permesso di costruire

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 18 novembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 26 novembre 2024

La titolarità di richiedere ed ottenere il permesso di costruire - potere di annullamento in accertata carenza

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 18 luglio 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 25 novembre 2024

Decadenza ope legis del titolo abiliativo edilizio ed onere o meno della PA di dichiararla

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 30 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 23 novembre 2024

Ricostruzione di edifici demoliti (da tempo) - quando rientrano nel novere delle ristrutturazioni e quando nelle nuove costruzioni

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 13 novembre 2024

< 14 di 39 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?

Commenti

Edilizia Urbanistica mercoledì 10 settembre 2025

Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità

su Cassazione Penale del 5 agosto 2025

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova

a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Volume tecnico - nozione - rapporto di strumentalità e proporzionalità

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 22 luglio 2025