Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 26 marzo 2025

Distinzione tra abusi : totale difformità e parziale difformità

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 24 marzo 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 24 marzo 2025

Provvedimenti sanzionatori edilizi (quali atti vincolati) e partecipazione procedimentale dopo il "salva-casa" (avvio del procedimento)

TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Quater, sentenza 21 febbraio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 21 marzo 2025

Permesso di costruire: terrapieno e muro di contenimento qualificazione intervento ai fini delle distanze legali

TAR Lombardia, Milano, Sezione IV, sentenza 20 febbraio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 20 marzo 2025

Stato legittimo di edificio accatastato nel 1939 ma costruito in assenza del titolo abilitativo "originale"

Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 12 marzo 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 17 marzo 2025

Efficacia della CILA (e della CILAS in particolare) e l'istituto del "soccorso istruttorio"

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 25 febbraio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 13 marzo 2025

No alla sanatoria condizionata o con prescrizioni

Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 25 febbraio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 11 marzo 2025

Stato legittimo degli immobili ed onere della prova della data di realizzazione del fabbricato

Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 7 marzo 2023

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 07 marzo 2025

Distanza legale e nozione di parete finestrata

Consiglio di Stato, Sez. 3, sentenza 20 febbraio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 06 marzo 2025

Mancanza del certificato di collaudo (art. 75 del TUE)

Cass. Pen., Sez. 3, sentenza 19 settembre 2024

< 13 di 44 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?