Sentenze
Ultimazione lavori relativi a titolo abilitativo decaduto - condizioni e onerosità
TAR Veneto, Sez. 2, sentenza 3 gennaio 2025
Nozione di pergotenda - quando risulta consentita su un'area di viabilità pubblica
Consiglio di Stato, Sez. 7, sentenza 12 dicembre 2024
Sanatoria di immobile abusivo con precedenti interventi sul medesimo autorizzati dal Comune
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 9 dicembre 2024
L'intervento edilizio di ristrutturazione edilizia: la definizione nel TUE
Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 13 novembre 2024
Il titolo abilitativo "autorizza" la realizzazione "rigorosa" del progetto
Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 29 novembre 2024
Nozione di pertinenza in materia edilizia-urbanistica: il caso della piscina
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 16 ottobre 2024
Nozione di responsabile dell'abuso
Consiglio di Stato, Sez. 3, sentenza 4 novembre 2024
Presenza di un manufatto abusivo nelle pratiche edilizie e stato legittimo - onere della prova di realizzazione
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 9 dicembre 2024
Quando il titolo abilitativo non si rinviene negli atti comunali per la verifica dello stato legittimo
TAR Lazio, Roma, Sez. Terza Ter, sentenza 11 dicembre 2024
Nozione di pergolato
Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 19 novembre 2024
Materie Sentenze
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Commenti
Sulla possibilità di rilascio del permesso di costruire convenzionato non proceduto da SUA
Commento a Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 29/09/2025
Contributo di costruzione "straordinario" ex art. 16, comma 4, TUE applicabilità o meno per le premialità venete della l.r. n. 14/2019
su TAR Veneto, Sez. II, sentenza 15 ottobre 2025
Sussiste ancora la continuità tra l'edificio demolito e quello ricostruito? Dipende dalla continuità temporale o meno?
su Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 4/11/2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso