Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 21 ottobre 2024

La PA ha l'obbligo di attestare in modo formale ed oggettivo l'irreperibilità e/o lo smarrimento dei documenti

TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, sentenza 24 luglio 20024

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 19 ottobre 2024

Permesso di costruire illegittimo - per il giudice penale non è disapplicazione dell'atto amministrativo

Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 3 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 18 ottobre 2024

Delibera consigliare per la non demolizione dell'abuso edilizio: ciriteri di legittimità

Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 18 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 16 ottobre 2024

Muro di contenimento di terrapieno: titolo abilitativo necessario

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 13 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 15 ottobre 2024

Dehors: la disciplina nazionale non può essere derogata da una disciplina regolamentare

Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 23 luglio 2024

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 12 ottobre 2024

Modifica della destinazione d'uso con o senza opere

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 15 luglio 2024

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 11 ottobre 2024

Consentire l'utilizzazione di costruzioni in assenza di collaudo statico

Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 19 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 10 ottobre 2024

Soggetti "titolati" a richiedere il permesso di costruire e contributo di costruzione

Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 11 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 07 ottobre 2024

L'agibilità presuppone la conformità della costruzione al titolo edilizio che ne ha consentito la costruzione

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 24 settembre 2024

< 17 di 40 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?

Commenti

Edilizia Urbanistica mercoledì 10 settembre 2025

Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità

su Cassazione Penale del 5 agosto 2025

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova

a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025