Quesiti
Edilizia Urbanistica
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Elenco Quesiti
Diversa distribuzione degli spazi interni: qualificazione dell'intervento e regime giudico
Su Consiglio di Stato del 23 luglio 2025
Muri di cinta - regime giuridico - titolo abilitativo edilizio
Consiglio di Stato del 2 luglio e del 3 giugno 2025
Campo da padel - qualificazione intervento - regime giuridico e amministrativo
Giustizia Amministrativa (da ultima TAR Catanzaro del 3 giugno 2025)
Criteri giuridico-legali da utilizzare per determinare la natura degli interventi edilizi
su TAR Roma del 5 maggio 2025
Intervento di ristrutturazione edilizia ed evoluzione della definizione legislativa
Consiglio di Stato del 14 aprile 2025
Sopraelevazione: la visibilità influenza l'aspetto architettonico? Ruolo delle perizie tecniche nell'ambito del processo.
Cass. Civ. del 2 dicembre 2024
Realizzazione di parcheggi a raso con opere di sbancamento: regime giuridico e amministrativo dell'intervento edilizio
effetti della SCIA qualora non sia il titolo abilitativo edilizio idoneo per l'intervento edilizio
Opere di scavo, sbancamento e livellamento del terreno per usi diversi da quelli agricoli
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 27 dicembre 2023
Criterio distintivo tra ristrutturazione edilizia e restauro e risanamento conservativo
TAR Veneto 5 marzo 2019
Definizioni degli interventi edilizi: natura giuridica
definizioni legali nel testo unico edilizia
Commenti
Lo sbancamento di terrapieno non è attività edilizia libera ed è subordinato a permesso di costruire
su Consiglio di Stato, sentenza del 23 luglio 2025
Natura della SCIA - Distinzione concettuale tra intervento di ristrutturazione edilizia e intervento di nuova costruzione
su TAR Milano del 23 luglio 2025
Limiti alla ricostruzione su ruderi - onere della prova per costruzioni ante '67
su Consiglio di Stato del 17 giugno 2025
Sentenze
Le premialità volumeriche (piano casa e recupero sottotetti) negli interventi edilizi si sommano in quanto non sono incompatibili
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 24 luglio 2025
Diversa distribuzione degli ambienti interni: qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 23 luglio 2025
Rimozione, per sbancamento, di un terrapieno adiacente all'ingresso del piano interrato: qualificazione e titolo abilitativo
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 23 luglio 2025