Commenti
Decreto sanzionatorio di reintegrazione del bene culturale ex art. 160 del d.lgs. n. 42/2004
su TAR Veneto del 12 giugno 2025
Nozioni di: mutamento rilevante della destinazione d'uso - stato legittimo degli immobili
su Consiglio di Stato del 12 giugno 2025
Stato legittimo immobili risalenti nel tempo: successione dei titoli abilitativi edilizi
C.G.A.R.S. del 6 giugno 2025
Natura, obblighi, soggetti obbligati, anche in solido, accordo Comune/privati per realizzare opere di urbanizzazione a scomputo dal contributo
su sentenza del Consiglio di Stato del 12 giugno 2025
Regime delle distanze legali di un ascensore esterno - servitù di veduta
su Cassazione Civile del 6 maggio 2025
Ristrutturazione edilizia per demolizione e ricostruzione su lotto distinto - ammissibilità - condizioni
su sentenza C.G.A.R.S. del 4 giugno 2025
Ammissibilità o meno di sanatorie parziali e/o di sanatorie condizionate
Cassazione Penale sentenza del 4 giugno 2025
Limiti alla fiscalizzazione delle parziali difformità - sopraelevazione - distanze legali
Consiglio di Stato, sentenza del 6 giugno 2025
Il diritto di accesso del confinante in materia edilizia, tra diritto alla difesa e diritto alla riservatezza
su TAR Milano del 4 giugno 2025
Responsabilità del Direttore dei lavori - zone sismiche - cementi armati - natura delle violazioni - difformità al progetto
Su Cassazione Penale del 28 maggio 2025
Materie Commenti
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Sentenze
Abuso edilizio e compatibilità paesaggistica
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 8 ottobre 2025
SCIA e responsabilità del progettista
TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Bis, sentenza 20 ottobre 2025
Distanza delle costruzioni dalle vedute ai fini del legittimo rilascio del permesso di costruire - criteri di calcolo -
TAR Puglia, Bari, Sezione I, sentenza 22 ottobre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso