Commenti
Costruzione abusiva - ordine di demolizione - titolo in sanatoria (anche per condono): nessun automatismo di revoca dell'ordine di demolizione
Cassazione Penale del 1 aprile 2025
Interpretazione della definizione di ristrutturazione edilizia per ripristino di edifici crollati o demoliti
commento a sentenza del Consiglio di Stato del 3 aprile 2025
Le variazioni essenziali in ambiti con vincolo paesaggistico dopo il salva-casa: ora si può fiscalizzare?
Commento della sentenza del Consiglio di Stato del 2 aprile 2024
Variazioni essenziali: modifiche sostanziali della localizzazione dell'edificio
Commento a TAR Latina e TAR Reggio Calabria (febbraio e gennaio 2025)
Vizi e difetti delle opere: le responsabilità del progettista e del direttore dei lavori
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 18 marzo 2025
Le pertinenze nella disciplina edilizia (Testo Unico Edilizia) che non costituiscono nuova costruzione
Qualificazione tecnico-giuridica per la giurisprudenza amministrativa (Consiglio di Stato - TAR)
Abusi in condominio: destinatari dell'ordine di demolizione - controinteressati - legittimo affidamento
su sentenza TAR Veneto del 20 marzo 2025
Incidenza territoriale di un intervento edilizio ai fini della qualificazione tecnico-giuridica: criteri di valutazione
su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 25 marzo 2025
Modifica inclinazione falde del tetto: qualificazione dell'abuso
su TAR Pescara del 24 marzo 2025
Totale e parziale difformità: caratterizzazioni
Consiglio di Stato, sentenza 24 marzo 2024
Materie Commenti
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Sentenze
Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025
Nozione di volume tecnico
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 luglio 2025
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025