Commenti
Diritto d'autore nelle opere di architettura
principi fondamentali
Decadenza e prescrizione nei gravi difetti dell'opera
contratto d'appalto
Difetti delle opere e responsabilità professionali
progettisti e direttori dei lavori
Questioni relative ad alcune definizioni uniformi (5 parte)
regolamento edilizio tipo
Questioni relative al quadro di definizioni unitarie (4 parte)
regolamento edilizio tipo
Concetto di "pregiudizio" della parte conforme
negli abusi edilizi in parziale difformità dal permesso di costruire
La direzione dei lavori nella disciplina dell'attività edilizia
Obbligo di nomina e compiti prescritti
Questione natura delle definizione uniformi (3 parte)
Regolamento edilizio tipo
Questione relativa al volume (2 parte)
Regolamento edilizio tipo
Materie Commenti
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Sentenze
Mutamento di destinazione d'uso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025
Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025
Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza
Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025

 Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso
 Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso