Commenti
Alternatività dei titoli abilitativi edilizi
regimi giuridici degli interventi edilizi
Il concetto tecnico-giuridico di distanza e finalità igienico sanitarie
nella disciplina generale delle distanze tra costruzioni
Materie Commenti
Quesiti
Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti
Recupero di un sottotetto a fini abitativi, ai sensi di una legge regionale: Il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori, sostenendo che il sottotetto non fosse stato originariamente dichiarato come volume utile e non avesse contribuito al pagamento degli oneri di costruzione?
Criteri legali che definiscono una "parete finestrata" ai fini delle distanze tra edifici
Quali criteri legali definiscono una "parete finestrata" per le distanze edilizie?
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Sentenze
Demolizione abuso edilizio: quando è "impossibile"
TAR Campania, Napoli, Sezione III, sentenza 5 settembre 2025
Vizi costruttivi e responsabilità professionale (direttore dei lavori)
Cassazione Civile, Sezione II, sentenza 8 agosto 2025
Recupero sottotetti: poteri inibitori comunali
TAR Veneto, Venezia, Sezione II, sentenza 10 settembre 2025