Commenti

Ordinamento Generale - lunedì 30 ottobre 2017

La colpa grave del progettista

nell'ordinamento e nella giurisprudenza

Ordinamento Generale - sabato 28 ottobre 2017

Diligenza qualificata del progettista e regimi edilizi

obblighi e responsabilità professionali

Patrimonio Culturale - giovedì 26 ottobre 2017

La tutela del patrimonio culturale: finalità ed oggetto

nella specifica disciplina statale

Patrimonio Culturale - mercoledì 25 ottobre 2017

La tutela paesaggistica e gli interventi

nella disciplina normativa statale

Ordinamento Generale - venerdì 20 ottobre 2017

La disciplina delle distanze in edilizia

considerazione ed incidenza nelle attività professionali

Professione Tecnica - mercoledì 18 ottobre 2017

Principio comunitario di "libera concorrenza"

risvolti in ambito professionale

Professione Tecnica - martedì 17 ottobre 2017

L'obbligo di formazione continua e permanente

profili giuridici e deontologici

Ordinamento Generale - martedì 17 ottobre 2017

La distanza tra costruzioni nell'ordinamento giuridico

profili generali fondamentali

Edilizia Urbanistica - domenica 15 ottobre 2017

Il concetto di parete finestrata

nella disciplina delle distanze tra costruzioni

Professione Tecnica - martedì 03 ottobre 2017

Forme di esercizio della professione (regolamentata) intellettuale

disciplina normativa a seguito della riforma

< 39 di 40 >

Quesiti

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa

Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?