Commenti

Ordinamento Generale - martedì 10 dicembre 2024

Il diritto di accesso agli atti edilizi (titoli abilitativi)

Commento a sentenza del Consiglio di Stato del 6 novembre 2024

Edilizia Urbanistica - lunedì 09 dicembre 2024

Nozione di pergolato secondo la Cassazione Penale

Comemnto alla sentenza del 19 novembre 2024 della Terza Sezione Penale

Edilizia Urbanistica - sabato 07 dicembre 2024

L'agibilità e la regolarità urbanistica - valutazione globale delle difformità ai fini della loro qualificazione

Commento di analisi della sentenza del Consiglio di Stato del 29/11/2024

Edilizia Urbanistica - venerdì 06 dicembre 2024

Onere della prova della realizzazione dell'attività edilizia - quando sussiste l'inversione di tale onere

Commento TAR Lazio, Roma, Sez. 2 bis, sentenza 11/11/2024

Edilizia Urbanistica - mercoledì 04 dicembre 2024

Disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite sulla base di un titolo abilitativo edilizio decaduto

Commento a Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 30 luglio 2024

Edilizia Urbanistica - martedì 03 dicembre 2024

Autorizzazione sismica per l'inizio dei lavori non può essere in sanatoria: deve essere sempre preventiva

commento a sentenza del Consiglio di Stato del 20 novembre 2024

Edilizia Urbanistica - lunedì 02 dicembre 2024

Differenze tra gli interventi di restauro e risanamento conservativo e quelli di ristrutturazione edilizia

commento alla sentenza del Consiglio di Stato del 19 novembre 2024

Edilizia Urbanistica - sabato 30 novembre 2024

Sui concetti di variante al permesso di costruire (parte 2)

Commento a sentenza del Consiglio di Stato, Sez. 6, del 8 ottobre 2024

Edilizia Urbanistica - sabato 30 novembre 2024

Sui concetti di variante al permesso di costruire (parte 1)

Commento a sentenza del Consiglio di Stato, Sez. 7, del 24 giugno 2024

Patrimonio Culturale - mercoledì 27 novembre 2024

Sanatoria in ambito paesaggistico: evoluzione di una disciplina dalla legge n. 1497/1939 al "salva casa"

Commento a Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 4 novembre 2024

< 10 di 33 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 30 aprile 2025

Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze

Può il Comune limitarsi a contestare la circostanza formale che il regolamento richiede ulteriori documenti a corredo dell'istanza di permesso di costruire?

Ordinamento Generale mercoledì 23 aprile 2025

Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto

Qual'è la natura dell'azione prevista dagli articoli 1667 e 1669 del Codice civile e quale la nozione di grave difetto?

Ordinamento Generale mercoledì 23 aprile 2025

Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione

Qual'è il termine di prescrizione dell'azione di garanzia per la cosa venduta e quale il dies a quo da cui decorre?

Sentenze

Ordinamento Generale mercoledì 07 maggio 2025

Strada privata e obblighi di distanza o esenzioni ex art. 879 c.c. - le responsabilità del progettista

Cassazione Civile, Sezione II, sentenza 24 aprile 2025

Ordinamento Generale martedì 06 maggio 2025

SCIA e poteri inibitori

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 29 aprile 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 05 maggio 2025

Stato legittimo: dimostrazione in via indiziaria

TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Bis, sentenza 24 aprile 2025