Commenti

Professione Tecnica - giovedì 06 giugno 2019

Equo-compenso: ambito di applicazione e nozione

Legge 172/2017

Professione Tecnica - venerdì 17 maggio 2019

L'obbligazione del direttore dei lavori per conto del committente

Cass. Civ., Sez. II, sentenza 16 maggio 2019

Sicurezza Lavori - martedì 14 maggio 2019

Lavori in copertura e cadute dall'alto quale rischio interferenziale: ruolo CSP/CSE

cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 aprile 2019

Edilizia Urbanistica - mercoledì 08 maggio 2019

Differenza tra proroga e rinnovo del titolo abilitativo

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 5 luglio 2017

Edilizia Urbanistica - lunedì 06 maggio 2019

L'efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire

Scopo e questioni interpretative/applicative principali

Edilizia Urbanistica - lunedì 15 aprile 2019

Nullità degli atti notarili inter vivos ai sensi dell'art.. 46 TUE

dopo la sentenza delle SS.UU. civili del 22 marzo 2019

Sicurezza Lavori - mercoledì 03 aprile 2019

Rischio interferenze: concetto

Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 25 marzo 2019

Edilizia Urbanistica - martedì 02 aprile 2019

La nozione di edificio unifamiliare a fini dell'onerosità del permesso di costruire

art. 17 Testo unico edilizia - TAR Veneto 5 marzo 2019

< 33 di 43 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?

Edilizia Urbanistica giovedì 23 ottobre 2025

Distanze tra pareti finestrate ex art. 9 del D.M. n. 1444/1968 - applicazione o meno tra pareti dello stesso edificio

La distanza tra pareti finestrate trova applicazione anche tra pareti dello stesso edificio?

Edilizia Urbanistica martedì 16 settembre 2025

Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti

Recupero di un sottotetto a fini abitativi, ai sensi di una legge regionale: Il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori, sostenendo che il sottotetto non fosse stato originariamente dichiarato come volume utile e non avesse contribuito al pagamento degli oneri di costruzione?

Sentenze

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Mutamento di destinazione d'uso

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica giovedì 23 ottobre 2025

Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica mercoledì 22 ottobre 2025

Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza

Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025