Commenti
Reati edilizi: norme penali in bianco
art. 44, comma 1, lettera a), D.P.R. n. 380/2001
I reati edilizi ed urbanistici in aree vincolate
art. 44 D.P.R. n. 380/01
Le varianti negli interventi edilizi: concetti
art. 22 D.P.R. n. 380/2001
Diniego dell'autorizzazione paesaggistica e motivazione
profili giurisprudenziali
L'autorizzazione paesaggistica: profili generali fondamentali
beni paesaggistici
Regimi giuridici e regimi amministrativi degli interventi edilizi
nell'ambito della disciplina dell'attività edilizia
Interventi edilizi "minori/maggiori" e "leggeri/pesanti"
nella disciplina dell'attività edilizia
Le distanze legali nelle z.t.o. A
art. 9 D.M. n. 1444/1968
Soggetti responsabili nell'ambito del permesso di costruire
abusi edilizi - art. 29 del TUE
Distanze legali muri contenimento contatori acqua e gas
codice civile e stradale
Materie Commenti
Quesiti
Pergolato bioclimatico (pergotenda bioclimatica) in terrazza - distinzione con la tettoia
Quando un pergolato bioclimatico può essere qualificato come tettoia?
Effetti del tempo trascorso sull'ordinanza di demolizione per abuso edilizio
Quali sono gli effetti del tempo trascorso sull'ordinanza di demolizione di un abuso edilizio?
Costruzioni a confine con piazze e strade pubbliche: regime delle distanze (art. 879 c.c.)
Quali sono le distanze da osservarsi tra le costruzioni per realizzazioni a confine con piazze e strade pubbliche
Sentenze
Criteri di computo della fascia di vincolo in relazione al tipo di corso d'acqua (fiumi, torrenti ...)
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 10 luglio 2025
Pergolao bioclimatico o tettoia
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 8 luglio 2025
Effetti del tempo trascorso sull'ordinanza di demolizione
Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 1 luglio 2025