Commenti
Accertamento compatibilità paesaggistica: silenzio Soprintendenza dopo la legge "Madia"
TAR Campani, Napoli, 7 giugno 2019
L'accertamento di compatibilità paesaggistica: nozione di volumi rilevanti
ex art. 167, co. 4, e art. 181, co. 1-ter
I poteri del CTU in sede civile (processo cognitivo): acquisire documenti aliunde
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 14/11/2017
L'accertamento di compatibilità paesaggistica: termini perentori (del parere Soprintendenza)
ex art. 167, co. 4, e art. 181, co. 1-ter
Principio giurisprudenziale fondamentale per la valutazione dei rischi (rischi rari)
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 giugno 2019
Intervento sostitutivo regionale nel permesso di costruire
art. 21 testo unico edilizia
Autorizzazione paesaggistica per opere stagionali ed opere precarie
dopo il d.p.r. n. 31/2017
SCIA alternativa: gestione delle varianti in corso d'opera
art. 23 d.p.r. n. 380/2001
Le varianti non costituenti variazioni essenziali: regime amministrativo e giuridico
art. 22, comma 2-bis
Parte non ultima dell'intervento: regimi amministrativi e giuridici
art. 15, comma 3, testo unico edilizia
Materie Commenti
Quesiti
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Distanze tra pareti finestrate ex art. 9 del D.M. n. 1444/1968 - applicazione o meno tra pareti dello stesso edificio
La distanza tra pareti finestrate trova applicazione anche tra pareti dello stesso edificio?
Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti
Recupero di un sottotetto a fini abitativi, ai sensi di una legge regionale: Il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori, sostenendo che il sottotetto non fosse stato originariamente dichiarato come volume utile e non avesse contribuito al pagamento degli oneri di costruzione?
Sentenze
Mutamento di destinazione d'uso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025
Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025
Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza
Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso