Commenti
Il concetto di edifici frontistanti ai fini delle distanze legali
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 10 febbraio 2020
Distanza tra costruzione legittima e costruzione abusiva
TAR Friuli Venezia Giulia, 27 gennaio 2020
Presupposti giuridici per l'assoggettamento al contributo di costruzione
Sentenza TAR Lombardia, Brescia, sez. 1, 28 gennaio 2020
Vigilanza sullìattività urbanistico-edilizia abusi risalenti nel tempo: principi generali
Sentenza Consiglio di Stato del gennaio 2020
Le leggi e disposizioni regionali sul compenso professionale
Tra equo compenso e tutela delle prestazioni professionali
La legge di governo del territorio del Veneto
considerazioni generali
La disciplina edilizia (transitoria) nella Regione Veneto
a seguito dell'entrata in vigore del testo unico edilizia
Accertamento compatibilità paesaggistica: silenzio Soprintendenza dopo la legge "Madia"
TAR Campani, Napoli, 7 giugno 2019
L'accertamento di compatibilità paesaggistica: nozione di volumi rilevanti
ex art. 167, co. 4, e art. 181, co. 1-ter
I poteri del CTU in sede civile (processo cognitivo): acquisire documenti aliunde
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 14/11/2017
Materie Commenti
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Sentenze
Sostituzione copertura - qualificazione dell'intervento edilizio
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 17 ottobre 2025
Obblighi del datore di lavoro committente nei casi di appalti nel proprio luogo di lavoro (duvri)
Cassazione Penale, Sezione IV, sentenza 28 ottobre 2025
Contributo straordinario ex art. 16, comma 4, TUE - un caso veneto relativo alla L.R. n. 14/2019 (piano casa ordinario)
TAR Veneto, Sezione II, sentenza 15 ottobre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso