Commenti

Edilizia Urbanistica - martedì 06 ottobre 2020

Decreto rilancio (Superbonus) il quadro normativo vigente

decreto-legge n. 34/2020, convertito con legge n. 77/2020 e s.m.i.

Edilizia Urbanistica - martedì 14 luglio 2020

Parcheggi a standard urbanistico e parcheggi a standard edilizio ex art. 41-sexies L. n. 1150/42

Standard edilizio dovuto per ogni intervento modificativo del carico urbanistico

Edilizia Urbanistica - lunedì 17 febbraio 2020

Il concetto di edifici frontistanti ai fini delle distanze legali

Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 10 febbraio 2020

Edilizia Urbanistica - giovedì 13 febbraio 2020

Distanza tra costruzione legittima e costruzione abusiva

TAR Friuli Venezia Giulia, 27 gennaio 2020

Edilizia Urbanistica - mercoledì 12 febbraio 2020

Presupposti giuridici per l'assoggettamento al contributo di costruzione

Sentenza TAR Lombardia, Brescia, sez. 1, 28 gennaio 2020

Edilizia Urbanistica - martedì 28 gennaio 2020

Vigilanza sullìattività urbanistico-edilizia abusi risalenti nel tempo: principi generali

Sentenza Consiglio di Stato del gennaio 2020

Professione Tecnica - mercoledì 11 settembre 2019

Le leggi e disposizioni regionali sul compenso professionale

Tra equo compenso e tutela delle prestazioni professionali

Edilizia Urbanistica - martedì 06 agosto 2019

La legge di governo del territorio del Veneto

considerazioni generali

Edilizia Urbanistica - lunedì 05 agosto 2019

La disciplina edilizia (transitoria) nella Regione Veneto

a seguito dell'entrata in vigore del testo unico edilizia

< 31 di 43 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?

Edilizia Urbanistica giovedì 23 ottobre 2025

Distanze tra pareti finestrate ex art. 9 del D.M. n. 1444/1968 - applicazione o meno tra pareti dello stesso edificio

La distanza tra pareti finestrate trova applicazione anche tra pareti dello stesso edificio?

Edilizia Urbanistica martedì 16 settembre 2025

Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti

Recupero di un sottotetto a fini abitativi, ai sensi di una legge regionale: Il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori, sostenendo che il sottotetto non fosse stato originariamente dichiarato come volume utile e non avesse contribuito al pagamento degli oneri di costruzione?

Sentenze

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Mutamento di destinazione d'uso

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica giovedì 23 ottobre 2025

Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica mercoledì 22 ottobre 2025

Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza

Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025