Sentenze
Agente modello in materia di sicurezza
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 22 marzo 2016
Responsabilità CSE per infortunio mortale durante le operazioni di scarico
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 29 maggio 2018
Lavori in quota, valutazione del rischio e condizioni per l'utilizzo di scale
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 29 maggio 2018
Distanze legali nelle z.t.o. A
Consiglio di Stato, Sez. I, parere 25 maggio 2018
Distanze legali di terrapieno con muro
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 17 maggio 2018
Infortunio per crollo - responsabilità progettista e direttore dei lavori
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 8 maggio 2018
Soppalco, veranda, pergolato, tettoia e pergotenda: qualificazione tecnico-giuridica e disciplina
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 7 maggio 2018
Responsabilità precontrattuale prima della scelta del contraente e requisiti per la risarcibilità del danno da ritardo
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 4 maggio 2018
Permesso di costruire e limiti privatistici
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 5 aprile 2018
Committente e responsabile dei lavori - responsabilità per crollo
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 28 marzo 2018
Materie Sentenze
Quesiti
Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze
Può il Comune limitarsi a contestare la circostanza formale che il regolamento richiede ulteriori documenti a corredo dell'istanza di permesso di costruire?
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
Qual'è la natura dell'azione prevista dagli articoli 1667 e 1669 del Codice civile e quale la nozione di grave difetto?
Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione
Qual'è il termine di prescrizione dell'azione di garanzia per la cosa venduta e quale il dies a quo da cui decorre?
Commenti
La dimostrazione dello stato legittimo dell'immobile in via indiziaria
su TAR Roma del 24 aprile 2025
Prescrizioni di tutela indiretta di un bene culturale (art. 45 del d.lgs. n. 42/2004)
aggiornamento di giurisprudenza amministrativa (Consiglio di Stato - aprile 2025)
Se il rogito di acquisto viene dichiarato nullo non vi è titolarità di richiedere il permesso di costruire
su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 23 aprile 2025