Sentenze
Caduta da lucernario e soggetti responsabili
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 20 febbraio 2019
Infortunio a seguito di errato montaggio di trabattello - mancata formazione
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 febbraio 2019
Agibilità e vendita dell'immobile (il caso di vendita aliud pro alio)
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 19 febbraio 2019
Committente e obblighi di consegna di documenti nell'ambito di un'indagine penale
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 13 febbraio 2019
Imponibile contributivo INARCASSA e prestazioni da considerare
Cass. Civ., Sez. Lavoro, sentenza 11 febbraio 2019
Prescrizione reato (delitto) del CSE, legittimità sentenza di assoluzione ex art. 129/s c.p.p.
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 11 febbraio 2019
Caduta dall'alto (fossato) per inadeguatezza delle misure precauzionali
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 11 febbraio 2019
Violazioni del datore di lavoro committente e valutazione delle interferenze
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 7 febbraio 2019
Nozione di luogo di lavoro
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 7 febbraio 2019
Compatibilità paesaggistica e parere Soprintendenza
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 6 febbraio 2019
Materie Sentenze
Quesiti
Poteri decisionali del Minstero della Cultra riguardo ai vincolo paesaggistici
Quali sono i poteri decisionali del Ministero della Cultura riguardo ai vincoli paesaggistici?
Bilanciamento tra tutela paesaggistica e sviluppo economico e terrioriale
Come si bilancia la tutela paesaggistica con lo sviluppo economico e territoriale?
Falsa dichiarazione e abuso edilizio: nessun affidamento legittimo
Commenti
Condizioni e principi per la sanabilità di abusi in ambito paesaggistico
su TAR Firenze del 1 luglio 2025
Limiti alla ricostruzione su ruderi - onere della prova per costruzioni ante '67
su Consiglio di Stato del 17 giugno 2025
Possibilità o meno di sanare o di condonare una lottizzazione abusiva
su Consiglio di Stato del 13 giugno 2025