Sentenze
Illegittimità della sanatoria ex art. 36 TUE con prescrizioni
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 21 marzo 2019
Terrapieno artificiale e muro di contenimento integrano il concetto di costruzione rilevante ai fini delle distanze legali
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 26 marzo 2019
Nozioni di volume tecnico e di pertinenza in materia urbanistico-edilizia - rilievo paesaggistico
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 23 aprile 2019
Incompletezza documentale impedisce il silenzio assenso del permesso di costruire
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 23 aprile 2019
Responsabilità direttore dei lavori e del preposto per infortunio mortale per lavori demolizione canna fumaria
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 20 marzo 2019
Offerta economicamente più vantaggiosa e criterio dell'esperienza del personale
TAR Venezia, Sez. II, sentenza 5 marzo 2019
La nozione di errore materiale suscettibile di sanatoria
TAR Venezia, Sez. I, sentenza 29 marzo 2019
La nozione di errore materiale direttamente emendabile
TAR Venezia, Sez. I, sentenza 7 febbraio 2019
La nozione delle "gravi violazioni" ex art. 80, co. 4, del d.lgs. n. 50/2016
Consiglio di Stato, Sez. 3, sentenza 2 aprile 2019
In sede paesaggistica è preclusa la valutazione urbanistico-edilizia
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 8 aprile 2019
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Commenti
Realizzazione di piazzale per deposito di materiale vario: qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento e regime giuridico
su Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza del 5 agosto 2025
Valutazione unitaria degli abusi edilizi - datazione ed onere della prova - Google Earth
da TAR Napoli, sentenza 5 settembre 2025
Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità
su Cassazione Penale del 5 agosto 2025