Sentenze
Traslazione dell'edificio e variazione essenziale
TAR Lazio, Latina, Sezione II, sentenza 12 febbraio 2025
Stato legittimo: non è configurabile un atto di assenso implicito ad opere abusive rappresentate in un titolo abilitativo rilasciato
Consiglio di Stato, Sezione 7, sentenza 18 febbraio 2025
Nozione di pertinenza nell'ambito della disciplina dell'attività edilizia
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 18 marzo 2025
Esonero del contributo di costruzione (ex art. 17, comma 3, lettera c) del TUE)
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 3 aprile 2025
Ordinanza di demolizione: necessità o meno dell'avvio del procedimento - esistenza o meno di controinteressati
TAR Veneto, Sezione II, sentenza 20 marzo 2025
Distinzione tra pergolato e tettoia, con conseguente regime giuridico e relativo titolo abilitativo edilizio
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 28 marzo 2025
Valutazione unitaria degli interventi edilizi ai fini della loro qualificazione tecnico-giuridica
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 25 marzo 2025
Modifica dell'inclinazione delle falde del tetto: natura della difformità e provvedimento sanzionatorio
TAR Abruzzo, Pescara, Sezione I, sentenza 24 marzo 2025
Distinzione tra abusi : totale difformità e parziale difformità
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 24 marzo 2024
Compenso professionale a 1 euro (caso Catanzaro 2017) ed illecito professionale: interviene la Cassazione
Cassazione Civile, Sezione II, ordinanza 20 marzo 2025
Materie Sentenze
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Commenti
Responsabilità del progettista asseverante di una SCIA
su TAR Roma del 20 ottobre 2025
Permesso di costruire e distanze delle costruzioni dalle vedute ex art. 907 c.c. - criterio di misura (radiale o lineare?)
su sentenza TAR Bari del 22 ottobre 2025
Manutenzione straordinaria o Ristrutturazione edilizia? Qualificazione degli interventi edilizi per il Consiglio di Stato
Consiglio di Stato, sentenza del 17 ottobre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso