Sentenze
Rapporti tra disciplina paesaggistica e disciplina urbanistico-edilizia
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 11 ottobre 2024
Gazebo rientrante nell'attività edilizia libera
TAR Lazio, Roma, Sez. 2 stralcio, sentenza 16 ottobre 2024
Differenza tra varianti in senso stretto e variazioni essenziali
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 8 ottobre 2024
Professionista: quando il diritto al compenso matura anche in caso di vizi e difetti delle opere
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 18 ottobre 2024
Responsabilità del progettista discendente dalla redazione di un progetto normativamente non conforme
Cassazione Civile, Sez. 3, ordinanza 3 giugno 2024
La doppia conformità sanante comprende anche la disciplina antisismica
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 31 ottobre 2024
Data/eopoca di realizzazione di un abuso edilizio (ovvero di un intervento edilizio): onere della prova
Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 24 ottobre 2024
Nozione di costruzione ai fini delle distanze tra fabbricati - pareti finestrate e principio di prevenzione
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 19 settembre 2024
Opere stagionali (stabilimento balneare, chisco bar, ecc.): qualificazione ad attività edilizia libera e CIL
TAR Veneto, Venezia, Sez. 2, setenza 17 aprile 2024
Interventi di manutenzione straordianaria soggetti al regime della comunicazione (CILA)
Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 2 ottobre 2024
Materie Sentenze
Quesiti
Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze
Può il Comune limitarsi a contestare la circostanza formale che il regolamento richiede ulteriori documenti a corredo dell'istanza di permesso di costruire?
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
Qual'è la natura dell'azione prevista dagli articoli 1667 e 1669 del Codice civile e quale la nozione di grave difetto?
Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione
Qual'è il termine di prescrizione dell'azione di garanzia per la cosa venduta e quale il dies a quo da cui decorre?
Commenti
Prescrizioni di tutela indiretta di un bene culturale (art. 45 del d.lgs. n. 42/2004)
aggiornamento di giurisprudenza amministrativa (Consiglio di Stato - aprile 2025)
Se il rogito di acquisto viene dichiarato nullo non vi è titolarità di richiedere il permesso di costruire
su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 23 aprile 2025
Sulla legittimità regolamentare di un comune di equiparare il contributo di costruzione per garage interrati alla residenza fuori terra
nozione di carico urbanistico per il Consiglio di Stato del 16 aprile 2025