Sentenze

Edilizia Urbanistica - giovedì 29 maggio 2025

Evoluzione della disciplina urbanistico-edilizia

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 14 aprile 2025

Edilizia Urbanistica - mercoledì 28 maggio 2025

Natura dell'atto con cui la PA determina il contrinuto di costruzione ex art. 16 del TUE

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 27 aprile 2025

Edilizia Urbanistica - martedì 27 maggio 2025

Abusi edilizi ante 1967: ruolo dei regolamenti comunali

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 20 maggio 2025

Edilizia Urbanistica - lunedì 26 maggio 2025

Progetto incompleto? Scia inefficace e l'intervento diventa "abusivo"

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 8 maggio 2025

Ordinamento Generale - venerdì 23 maggio 2025

Ordine di demolizione abusi edilizie e garanzie partecipative degli interessati

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 22 maggio 2025

Edilizia Urbanistica - giovedì 22 maggio 2025

Ordine di demolizione: irrilevanza della natura pertinenziale in ambito paesaggistico

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 21 maggio 2025

Edilizia Urbanistica - giovedì 22 maggio 2025

Pergotenda in attività edilizia libera

Consiglio di Stato, Sezione 7, sentenza 2 aprile 2025

Edilizia Urbanistica - mercoledì 21 maggio 2025

Accertamento di conformità ex art. 36-bis (sanatoria "semplificata") in ambito paesaggistico

TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Quater, sentenza 12 maggio 2025

Patrimonio Culturale - mercoledì 21 maggio 2025

Vincoli di tutela indiretta del bene culturale: ambito di applicazione

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 24 aprile 2025

< 11 di 70 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?