Quesiti

Sicurezza Lavori - lunedì 21 gennaio 2019

Cantieri edili e DURC

Quando si considera assente il DURC?

Sicurezza Lavori - giovedì 17 gennaio 2019

Committente e obblighi informativi e formativi del datore di lavoro impresa affidataria nel subappalto

Con quali modalità il committente o il responsabile dei lavori deve verificare che il datore di lavoro dell'impresa affidataria ha osservato gli obblighi informativi e formativi in caso di subappalto?

Sicurezza Lavori - lunedì 14 gennaio 2019

Costi della sicurezza cantieri e utilizzo della piattaforma aerea su carro (PLE)

L'uso della PLE rientra nei costi della sicurezza?

Sicurezza Lavori - giovedì 10 gennaio 2019

Soggetto che deve impartire l'informazione ai lavoratori

L'informazione ai lavoratori deve essere impartita dal RSPP?

Sicurezza Lavori - lunedì 07 gennaio 2019

Rapporto tra la segnaletica e delimitazione del cantiere previste dal codice della strada e la recinzione di cantiere

La segnaletica e delimitazione prevista dal Codice della strada può equivalere a recinzione di cantiere ex art. 109 d.lgs 81/2008?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 19 dicembre 2018

Le norme tecniche relative ai prodotti da costruzione

Quali sono le norme tecniche sui materiali da costruzione da considerare ai fini degli obblighi a questi pertinenti?

Edilizia Urbanistica - giovedì 25 ottobre 2018

Collaudatore responsabilità in materia di prodotti da costruzione

Quale la responsabilità del collaudatore delle opere relativamente ai prodotti da costruzione?

Edilizia Urbanistica - martedì 23 ottobre 2018

Direttore dei lavori e responsabilità in materia di prodotti da costruzione

Quale la responsabilità del direttore dei lavori relativamente ai prodotti da costruzione?

Edilizia Urbanistica - martedì 23 ottobre 2018

Progettista e responsabilità in materia di prodotti da costruzione

Quale la responsabilità del progettista delle opere relativamente ai prodotti da costruzione?

Edilizia Urbanistica - mercoledì 17 ottobre 2018

Rilevanza penale del permesso di costruire illegittimo

Un permesso di costruire illegittimo ha sempre rilevanza penale?

< 14 di 18 >

Sentenze

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Nozione di volume tecnico

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 luglio 2025

Edilizia Urbanistica venerdì 05 settembre 2025

Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025

Edilizia Urbanistica martedì 02 settembre 2025

Permesso di costruire e silenzio assenso: casi in cui non si forma

TAR Marche, Ancona, Sezione 2, sentenza 27 agosto 2025