Normativa
Edilizia Urbanistica
L. 26 ottobre 1995, n. 447
Legge quadro sull'inquinamento acustico
venerdì 29 dicembre 1995
Art. 2 - Definizioni
Art. 3 - Competenze dello Stato
Art. 4 - Competenze delle Regioni
Art. 5 - Competenze delle Province
Art. 6 - Competenze dei Comuni
Art. 7 - Piani di risanamento acustico
Art. 8 - Disposizioni in materia di impatto acustico
Art. 9 - Ordinanze contingibili ed urgenti
Art. 10 - Sanzioni amministrative
Art. 11 - Regolamenti di esecuzione
Art. 12 - Messaggi pubblicitari
Art. 13 - Contributi agli enti locali
Art. 14 - Controlli
Art. 15 - Regime transitorio
Art. 16 - Abrogazione di norme
Art. 17 -Entrata in vigore
Commenti
Quando la pergotenda è soggetta a permesso di costruire e non costituisce attività edilizia libera
per Cassazione Penale del 22 agosto 2025
Permesso di costruire per silenzio-assenso e carenza documentale: gli indirizzi della giurisprudenza amministrativa
su TAR Ancona del 27 agosto 2025
Responsabilità penali del direttore dei lavori formalmente indicato negli atti amministrativi senza che si sia concretizzato l'incarico.
a commento di Cass. Pen. 28.5.2025
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Nozione di pergotenda
Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?
L'agibilità: evoluzione dell'istituto
L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?
Sentenze
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025
Permesso di costruire e silenzio assenso: casi in cui non si forma
TAR Marche, Ancona, Sezione 2, sentenza 27 agosto 2025
La responsabilità penale del direttore dei lavori pr vioazioni edilizie e sismiche
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025