Quesiti
Edilizia Urbanistica
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Elenco Quesiti
Sanatoria edilizia e compatibilità paesaggistica: autonomia e connessioni
(TAR Torino del 3 mazo 2025)
Accertamento di conformità ex art. 36 del TUE: natura del silenzio
Consiglio di Stato sentenza 29 novembre 2024
Accertamento di conformità ex art. 36 TUE e doppia conformità
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 31 ottobre 2024
Accertamento di conformità per intervento edilizio rigettato
ammissibilità o meno di proporre la domanda
Accertamento di conformità ed autorizzazione paesaggistica
rapporto tra titolo abilitativo in sanatoria ed autorizzazione paesaggistica
Acquiescenza del rigetto della sanatoria ed ordinanza di demolizione
procedimenti sanzionatori
Commenti
Sanatoria "ordinaria", principio della doppia conformità - no a rilascio condizionato o con opere
su Cassazione Penale del 8 luglio 2025
Illegittima domanda di condono successiva alla mancata demolizione comportante l'acquisizione ope legis dell'abuso
su Cassazione Penale del 7 luglio 2025
Ammissibilità o meno di sanatorie parziali e/o di sanatorie condizionate
Cassazione Penale sentenza del 4 giugno 2025
Sentenze
La sanatoria ex art. 36 del TUE e il principio della doppia conformità
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 8 luglio 2025
Inammissibile la sanatoria parziale di un abuso edilizio - Sanatorie "condizionate" ammesse in misura limitata solo di recente)
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 4 giugno 2025
L'art. 38, con l'art. 36 del TUE, costituisce principio fondamentale inderogabile dalle legislazioni regionali e provinciali, anche a statuto speciale
Corte Costituzionale, sentenza 6 marzo 2025