Sentenze
Patrimonio Culturale
D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42
Codice dei beni culturali del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137
Elenco Sentenze
Diniego di sanatoria in ambito paesaggistico - principi generali (valutazione unitaria, non frazionabilità della domanda ...) - principi particolari (tempus regit actum - jus superveniens)
TAR Toscana, Firenze, Sezione III, sentenza 1 luglio 2025
Conseguenze del parere tardivo ex art. 167, co. 5, d.lgs. n. 42/2004 - accertamento di compatibilità paesaggistica
TAR Campania, Napoli, Sezione VII, sentenza 11 giugno 2025
Accertamento di compatibilità paesaggistica ex art. 167, co. 4, d.lgs. n. 42/2004: l'interpretazione deve essere restrittiva
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 5 giugno 2025
Accertamento di compatibilità paesaggistica pannelli fotovoltaici: oneri motivazionali
Consiglio di Stato, Sezione Vi, sentenza 18 giugno 2025
Nozione di superficie utile ai fini paesaggistici
Consiglio di Stato, Sezone VII, sentenza 19 marzo 2025
Compatibilità paesaggistica esclusa per incrementi di volumi o superfici
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 17 febbraio 2025
L'accertamento di compatibilità ex art. 167, commi 4 e 5, riservata ai soli edifici
Consiglio di Stato, Sez. 7, sentenza 13 dicembre 2024
Sanatorie in ambito paesaggistico: evoluzione di una disciplina
Consiglio di Stato, Sez. 5, sentenza 4 novembre 2024
Recinzione rientrante nell'attività edilizia libera: serve autorizzazione paesaggistica o accertamento compatibilità
Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 6 settembre 2024
Singoli interventi "stralciati" dal normale regime della edificabilità dei suoli ed autorizzazione paesaggistica: il caso dei dehors
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 13 febbraio 2023
Commenti
Condizioni e principi per la sanabilità di abusi in ambito paesaggistico
su TAR Firenze del 1 luglio 2025
Accertamento di compatibilità paesaggistica: conseguenze in caso di parere tardivo
su TAR Napoli del 11 giugno 2025
Interpretazione rigorosa degli interventi ammessi all'accertamento di compatibilità paesaggistica ex art. 167 comma 4 del Codice
su Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza del 5 giugno 2025
Quesiti
Nozione di superficie utile ai fini dell'accertamento della compatibilità paesaggistica
Riferimenti normativi: art. 167, comma 4, d.lgs. n. 42/2004
Nozione di superficie utile e di volume ai fini paesaggistici
TAR Sicilia, Catania, sentenza 2 dicembre 2024
Differenze concettuali tra materia paesaggistica e materia edilizia urbanistica - accertamenti di compatibilità
TAR Veneto 18 novembre 2024