Commenti
Condizioni e principi per la sanabilità di abusi in ambito paesaggistico
su TAR Firenze del 1 luglio 2025
Accertamento di compatibilità paesaggistica: conseguenze in caso di parere tardivo
su TAR Napoli del 11 giugno 2025
Interpretazione rigorosa degli interventi ammessi all'accertamento di compatibilità paesaggistica ex art. 167 comma 4 del Codice
su Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza del 5 giugno 2025
Onere motivazione in materia di compatibilità paesaggistica pannelli fotovoltaici
su Consiglio di Stato, Sez. VI, del 18 giugno 2025
Superficie utile a fini paesaggistici (caso di un pontile nella laguna veneziana)
su Consiglio di Stato, sentenza del 19 marzo 2025
Volumi tecnici, tombati o interrati rimangono esclusi dall'accertamento della compatibilità paesaggistica
Principio riaffermato dalla sentenza del Consiglio di Stato del 17 febbraio 2025
L'accertamento di compatibilità paesaggistica (autorizzazione paesaggistica in sanatoria) solo per gli edifici
Consiglio di Stato, Sez. 7, sentenza del 13 dicembre 2024
Sanatoria in ambito paesaggistico: evoluzione di una disciplina dalla legge n. 1497/1939 al "salva casa"
Commento a Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 4 novembre 2024
Silenzio assenso nel procedimento di sanatoria paesaggistica - parere oltre il termine previsto
Commento a sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VII, del 4 gennaio 2023
Accertamento compatibilità paesaggistica: silenzio Soprintendenza dopo la legge "Madia"
TAR Campani, Napoli, 7 giugno 2019
Quesiti
Nozione di superficie utile ai fini dell'accertamento della compatibilità paesaggistica
Riferimenti normativi: art. 167, comma 4, d.lgs. n. 42/2004
Sanatoria edilizia e compatibilità paesaggistica: autonomia e connessioni
(TAR Torino del 3 mazo 2025)
Nozione di superficie utile e di volume ai fini paesaggistici
TAR Sicilia, Catania, sentenza 2 dicembre 2024
Sentenze
Diniego di sanatoria in ambito paesaggistico - principi generali (valutazione unitaria, non frazionabilità della domanda ...) - principi particolari (tempus regit actum - jus superveniens)
TAR Toscana, Firenze, Sezione III, sentenza 1 luglio 2025
Conseguenze del parere tardivo ex art. 167, co. 5, d.lgs. n. 42/2004 - accertamento di compatibilità paesaggistica
TAR Campania, Napoli, Sezione VII, sentenza 11 giugno 2025
Accertamento di compatibilità paesaggistica ex art. 167, co. 4, d.lgs. n. 42/2004: l'interpretazione deve essere restrittiva
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 5 giugno 2025
Patrimonio Culturale
D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42
Codice dei beni culturali del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137
Elenco Commenti