Quesiti
Edilizia Urbanistica
D.M. 2 aprile 1968, n. 1444
Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza ...
Elenco Quesiti
Scale esterne degli edifici e regime delle distanze legali
cosa dice la giurisprudenza
Balconi aggettanti ed osservanza delle distanze legali
art. 9 DM n. 1444/68 e art. 873 c.c.
Distanze legali di una costruzione che non affaccia su una parete finestrata ma sul tetto dell'edificio confinante
Commento a sentenza del 25 settembre 2024
Deroga delle distanze tra fabbricati ai sensi del d.m. n. 1444/1968
nell'ambito di strumenti urbanistici con previsioni planovolumetriche
Concetto di costruzione ai fini della disciplina delle distanze legali
Distanze legali
Commenti
La nozione di parete finestrata ai fini della distanza legale di 10 metri
Sentenza 20 febbraio 2025 del Consiglio di Stato
Il concetto di edifici frontistanti ai fini delle distanze legali
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 10 febbraio 2020
Distanza tra costruzione legittima e costruzione abusiva
TAR Friuli Venezia Giulia, 27 gennaio 2020
Sentenze
Permesso di costruire: terrapieno e muro di contenimento qualificazione intervento ai fini delle distanze legali
TAR Lombardia, Milano, Sezione IV, sentenza 20 febbraio 2025
Distanza legale e nozione di parete finestrata
Consiglio di Stato, Sez. 3, sentenza 20 febbraio 2025
Pareti finestrate e distanza legale: nozione
Consiglio di Stato, Sez. 3, sentenza 20 febbraio 2025