Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 14 agosto 2025

Qualificazione tecnico-giuridica degli interventi: distinzioni legali (giurisprudenziali) tra pergole, gazebo e verande

TAR Lazio, Roma, Sezione II Bis, sentenza 29 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 11 agosto 2025

Permesso di costruire in sanatoria - criterio della doppia conformità - abusi persistenti nel tempo - affidamento dei privati

Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 8 agoto 2025

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 08 agosto 2025

Monetizzazione sostitutiva della cessione degli standard e contributo di costruzione: differenze

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 1 agosto 2025

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 06 agosto 2025

Le premialità volumeriche (piano casa e recupero sottotetti) negli interventi edilizi si sommano in quanto non sono incompatibili

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 24 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 05 agosto 2025

Diversa distribuzione degli ambienti interni: qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 23 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 04 agosto 2025

La sanatoria ex art. 36 del TUE e il principio della doppia conformità

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 8 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 01 agosto 2025

Stato legittimo: onere della prova a carico del privato - limiti al sindacato della P.A.

TAR Campania, Napoli, Sezione III, sentenza 18 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 30 luglio 2025

Rimozione, per sbancamento, di un terrapieno adiacente all'ingresso del piano interrato: qualificazione e titolo abilitativo

Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 23 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 29 luglio 2025

Ristrutturazione edilizia e nuova costruzione - criteri distintivi - Natura della SCIA

TAR Lombardia, Milano, Sezione II, sentenza 23 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 28 luglio 2025

Quando l'ordine di demolizione deve riguardare l'edificio nel suo complesso

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 7 luglio 2025

< 6 di 44 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?